Social Forum Europeo: Basosi (Democratici), abusivo e ingiusto' legare questo movimento a problemi di ordine pubblico
'Firenze ha una grande tradizione di accoglienza e di apertura nei confronti delle culture e dell'idea di solidarietà soprattutto per coloro che hanno meno voce'. In questo quadro l'ipotesi di fare a Firenze l'incontro del Social Forum Europeo, non può che rallegrarci. Siamo sicuri che, se l'evento dovesse tenersi veramente nella nostra città, sarà una grande manifestazione di civiltà e di confronto democratico di idee''. Lo ha detto il capogruppo dei Democratici in Consiglio comunale, Riccardo Basosi, intervenendo nel dibattito sul Social Forum Europeo che potrebbe tenersi a Firenze nel prossimo mese di novembre.'Non condividiamo l'eccesso di preoccupazione che lega abusivamente e ingiustamente' il nome del Social Forum con esperienze legate a problemi di ordine pubblico. Le Istituzioni cittadine e regionali Toscane sono all'altezza delle necessarie capacità di accoglienza. L'alto livello professionale, più volte dimostrato, dal Prefetto ha proseguito Basosi - garantiscono che anche l'organizzazione potrà essere a livello del nome di Firenze nel mondo''.'Confidiamo che, anche le forze politiche sapranno utilizzare l'occasione di confronto per eliminare visioni asfittiche e spesso insufficienti, aprendosi - ha concluso il capogruppo dei Democratici - ad una riflessione che superi la dimensione localistica nella direzione del pensare globalmente e agire localmente', che rappresenta da sempre la parola d'ordine dell'ambientalismo scientifico''. (dm)