‘Friendly Card': presentata una nuova iniziativa riservata agli studenti americani

Cercare un modo per far sì che i giovani studenti americani possano vivere a Firenze come ‘quasi residenti'. Era questo l'obiettivo che l'assessorato al turismo di Palazzo Vecchio e la Confommercio si erano posti fin da quando, qualche mese fa, nacque l'idea di una carta per i giovani statunitensi che arrivano a Firenze per motivi di studio.Oggi l'assessore al turismo, Emilio Becheri, insieme al presidente della Confcommercio Paolo Soderi e Robert Shackelford dell'Aacupi (l'Associazione dei college e delle università americane in Italia) ha presentato la ‘Friendly Card'.La Carta dell'Amicizia non garantirà solo una serie di sconti nei negozi e nei punti di servizio affiliati alla Confcommercio, ma anche una riduzione per i biglietti d'ingresso dei musei comunali fiorentini.‘'Ci sembrava giusto – ha spiegato l'assessore Becheri – trovare un modo, non formale, per accogliere questi giovani che non sono certo turisti/escursionisti né residenti. ‘'Qualche anno fa pensammo di definirli ‘quasi residenti', ma è certo che gli studenti americani sono tra le categorie che ‘spendono' di più nella nostra città, non fosse altro per il periodo, mai meno di tre mesi, che soggiornano a Firenze''.La ‘Friendly Card, secondo quanto hanno annunciato Shackelford e Soderi, sarà presto a disposizione di tutti gli studenti americani presenti in Toscana e nelle altre Regioni italiane. (dm)