Presentata questa mattina la "Carta dei diritti del cittadino motoscooterista"
E' stata presentata questa mattina, in via Roma, la "Carta dei diritti del cittadino motoscooterista".«Questo documento - ha detto il consigliere de La Margherita-Rinnovamento Italiano Simone Menci - è l'atto costitutivo del "Partito trasversale dei motorini", proposto dal Presidente del Simis Jacopo Bianchi».«I punti salienti di questa carta sono quattro - ha spiegato Menci - anzitutto si chiede che non venga effettuato alcun blocco fino al 2007 per i motorini Euro 1: l'assessore Bugliani ha invitato i fiorentini a non acquistare i motorini di questa categoria ma ha dimenticato che lo Stato eroga contributi proprio per gli Euro 1».«Chiediamo poi - ha aggiunto il consigliere della Margherita - che il Comune contribuisca all'acquisto degli Euro 2 che sono molto più costosi degli altri motorini, che venga dimezzato il costo del biglietto e dell'abbonamento Ataf ai motoscooteristi che rinunciano a entrare nel centro storico con il proprio mezzo e che con il "project financing" si trasformino immobili di proprietà del Comune in parcheggi per motorini facilmente accessibili».«Ho ritenuto giuste le proposte contenute in questa carta - ha concluso Menci - ora tocca agli altri consiglieri aderire a questo "Partito trasversale dei motorini" proposto dal Simis di Jacopo Bianchi. Aspettiamo le prime adesioni al sito www.partitodeimotorini.it». (fn)