Scuola dell'Infanzia comunali: In mostra fino a domani sera, nella Sala d'Arme a Palazzo Vecchio, i lavori di 2.765 alunni
Saranno esposti fino alle ore 18.00 di domani, nella Sala d'Arme di Palazzo Vecchio, i lavori dei bambini delle 32 scuole dell'infanzia del Comune di Firenze. E' stata infatti inaugurata questa mattina, dall'assessore alla pubblica istruzione Daniela Lastri, la terza edizione della mostra Progettando
.. tra le scuole'. Vi sono raccolti una parte dei lavori prodotti dai 2.765 bambini, di età compresa tra i 3 e i 6 anni, nell'arco di un anno e 'la mostra ha lo scopo come ha spiegato l'assessore Lastri di diffondere e far conoscere ad un pubblico più vasto la progettualità didattica elaborata, valorizzando la funzione educativa della scuola dell'infanzia che, per i bambini di questa età, costituisce un contesto di formazione specifico''.Ogni scuola ha presentato un progetto didattico, corredato da una documentazione sintetica sul percorso formativo seguito, e il risultato è 'veramente qualcosa di eccezionale. Una mostra vera e propria ha proseguito l'assessore dalla quale emerge con forza uno degli obiettivi della nostra scuola: dare ai bambini la coscienza del mondo nel quale fin da piccoli sono chiamati a vivere''.Per tutti vale l'esempio di uno dei lavori, Il mondo è la nostra culla', è il titolo e due sono gli obiettivi indicati dai bambini: 1) Prendere coscienza di sé come appartenenza alla stessa specie senza sentirsi discriminato 2) Scoprire le differenze e conoscerle come arricchimento del vivere insieme.'Nelle nostre scuole i bambini di origine extracomunitaria sono ormai circa 200, e il numero è in continua crescita ha aggiunto l'assessore ed è quindi sempre più importante che, fin da piccoli, i nostri ragazzi imparino a conoscere e a convivere con gli altri. In questo senso una parte fondamentale dell'insegnamento è dedicata specificatamente alla multiculturalità''. L'Inaugurazione della mostra è stata anche l'occasione per presentare il nuovo sito della scuola dell'infanzia del Comune al quale si accede dalla home page della rete www.comune.fi.it .L'assessore Lastri, accolta in sala d'Arme dai bambini di alcune classi, ha poi voluto ricordare che da quest'anno in tutte le scuole è stato attivato l'insegnamento della lingua straniera e si stanno sviluppando le attività musicali.Infine l'assessore ha voluto rimarcare i problemi che potrebbero aprirsi fin dal prossimo anno scolastico con la riforma proposta dal ministro Letizia Moratti che anticipa 'l'ingresso nella scuola dell'infanzia a due anni e mezzo, cosa che ritengo veramente sbagliata, e contemporaneamente taglia gli insegnanti con il rischio di chiudere alcune esperienze esistenti, creando ulteriori problemi ai Comuni''. (dm)