Basosi (La Margherita-i Democratici): «Più aree attrezzate per i cani»

«Il Comune intende aumentare le aree attrezzate per cani, attualmente insufficienti?», «Si procederà all'installazione in punti strategici della città di distributori del kit per raccogliere i loro escrementi?». E, infine, «quando arriveranno i fondi per il canile di via del Termine?».Sono alcune delle richieste avanzate, in una interrogazione ed in una mozione, da Riccardo Basosi, capogruppo de "La Margherita-i Democratici".«Sono stato sollecitato dagli studenti delle scuole Elementari "Mameli" e "Niccolini"- scrive Basosi - che ho incontrato nel Salone dei Duecento il 14 marzo scorso. Sono stati proprio loro a lamentarsi per i comportamenti poco rispettosi del pubblico decoro e dell'igiene collettiva da parte dei proprietari dei cani che lasciano gli escrementi per strada, sui marciapiedi e nei giardini pubblici».«Come se non bastasse - ha ricordato l'esponente del centrosinistra - a Firenze non sono presenti distributori del kit che comprende palettina raccoglitrice, sacchetto e guanti per raccogliere gli escrementi dei cani, così come sono presenti in altri Comuni».Basosi chiede che il Comune «fornisca un sostegno economico straordinario adeguato al canile del Termine visto l'alto numero degli animali ospitati e le disagevoli e precarie condizioni in cui si trovano». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:Palazzo Vecchio, 4 aprile 2002Interrogazione urgente al Sindaco per sapere se l'A.C. intende installare distributori per il Kit per la raccolta degli escrementi dei cani e stanziare un contributo economico adeguato per il canile del Termine.L'urgenza è giustificata con:1)la situazione di mancato decoro in tutta la Città con escrementi di cani e la precaria situazione del canile che funziona solo grazie agli sforzi di volontari.Firenze, 18 Marzo 2002INTERROGAZIONE UrgenteAl Sig. SindacoIl sottoscritto Riccardo Basosi Consigliere Comunale del Gruppo Consiliare "La Margherita-i Democratici",- in base all'incontro avuto nel Salone dei Duecento il 14 Marzo u.s. con gli studenti delle Scuole Elementari "Mameli" e "Niccolini" di Firenze ed in particolare su sollecitazione dello studente di nome Giacomo della classe 4^ C riguardo il problema delle Aree attrezzate per i cani che sembrano essere in numero non sufficiente per le necessità degli animali domestici presenti in Città;-in considerazione delle lamentele legittime dei cittadini riguardo comportamenti poco rispettosi del pubblico decoro e dell'igiene collettiva da parte dei "possessori" di animali che lasciano gli escrementi per strada, sui marciapiedi e nei giardini pubblici;- constatato che nella nostra Città non sono presenti distributori del kit comprendente palettina raccoglitrice, sacchetto e guanti per raccogliere gli escrementi dei cani, così come sono presenti in alcune Città vicine e sull'esempio lodevole della Riviera Riminese;- considerata la necessità di una campagna di educazione e sensibilizzazione rivolta ai "proprietari" dei cani e di informazione riguardo l'ubicazione delle aree attrezzate e dei distributori in questione quando saranno installati;-considerato infine l'alto numero di cani ospitati al canile del Termine e lo stato di grande difficoltà in cui vivono malgrado lo sforzo apprezzabile dei volontari per le difficoltà economiche della struttura;interroga il Sig. Sindaco per sapere:- se l'Amministrazione Comunale intenda procedere all'aumento delle Aree attrezzate per cani in Città, attualmente insufficienti rispetto al numero degli animali che ne usufruiscono giornalmente;- se l'Amministrazione Comunale intenda procedere all'installazione in punti strategici della Città di distributori del kit per raccogliere gli escrementi dei cani è comprensibile avviare una campagna di sensibilizzazione, educazione ed informazione nei confronti dei cittadini in particolare i "proprietari" dei cani su tale questione di importanza igienico-sanitaria e di decoro per la Città, eventualmente anche operando una convenzione con Associazioni ambientaliste e di volontariato;- se l'Amministrazione Comunale intenda procedere a fornire un sostegno economico straordinario adeguato al canile del Termine visto l'alto numero degli animali ospitati e le disagevoli e precarie condizioni in cui sono costretti e ad assumersi le responsabilità necessarie in modo continuato al livello di civiltà che impone il nome di Firenze.Il CapogruppoRiccardo BasosiQuesto il testo della mozione:Firenze, 18 Marzo 2002Oggetto: Mozione per invitare il Sindaco a provvedere all'installazione di distributori del kit per la raccolta degli escrementi dei cani ed un sostegno economico adeguato a favore del canile del Termine.MOZIONEAl Sig. SindacoSoggetto proponente: Riccardo Basosi Consigliere Comunale del Gruppo Consiliare "La Margherita-i Democratici",- in base all'incontro avuto nel Salone dei Duecento il 14 Marzo u.s. con gli studenti delle Scuole Elementari "Mameli" e "Niccolini" di Firenze ed in particolare su sollecitazione dello studente di nome Giacomo della classe 4^ C riguardo il problema delle Aree attrezzate per i cani che sembrano essere in numero non sufficiente per le necessità degli animali domestici presenti in Città;- in considerazione delle lamentele legittime dei cittadini riguardo comportamenti poco rispettosi del pubblico decoro e dell'igiene collettiva da parte dei "possessori" di animali che lasciano gli escrementi per strada, sui marciapiedi e nei giardini pubblici;- constatato che nella nostra Città non sono presenti distributori del kit comprendente palettina raccoglitrice, sacchetto e guanti per raccogliere gli escrementi dei cani, così come sono presenti in alcune Città vicine e sull'esempio lodevole della Riviera Riminese;- considerata la necessità di una campagna di educazione e sensibilizzazione rivolta ai "proprietari" dei cani e di informazione riguardo l'ubicazione delle aree attrezzate e dei distributori in questione quando saranno installati;-considerato infine l'alto numero di cani ospitati al canile del Termine e lo stato di grande difficoltà in cui vivono malgrado lo sforzo apprezzabile dei volontari per le difficoltà economiche della struttura;invita il Sig. Sindaco a:- impegnarsi affinchè l'Amministrazione Comunale provveda all'aumento delle Aree attrezzate per cani in Città, attualmente insufficienti rispetto al numero degli animali che ne usufruiscono giornalmente;- impegnarsi affinchè l'Amministrazione Comunale provveda all'installazione in punti strategici della Città di distributori del kit per raccogliere gli escrementi dei cani ed avviare una campagna di sensibilizzazione, educazione ed informazione nei confronti dei cittadini in particolare i "proprietari" dei cani su tale questione di importanza igienico-sanitaria e di decoro per la Città, eventualmente anche operando una convenzione con Associazioni ambientaliste e di volontariato;- impegnarsi affinchè l'Amministrazione Comunale provveda a fornire un sostegno economico straordinario adeguato al canile del Termine visto l'alto numero degli animali ospitati e le disagevoli e precarie condizioni in cui sono costretti e ad assumersi le responsabilità necessarie in modo continuato al livello di civiltà che impone il nome di Firenze.Il CapogruppoRiccardo Basosi