Toccafondi (ApF): «Gli ausiliari del traffico sono tornati e sono peggio di prima»
«Gli ausiliari dell'Ataf sono tornati e sono peggio di prima». E' quanto denuncia il capogruppo di Azione per Firenze Gabriele Toccafondi.«Gli ausiliari - ha ricordato Toccafondi - sono tornati in strada dal 1° di ottobre e a malincuore osservo che niente è cambiato: si sono ripresentati in camicia blu, maglione blu e borsa a tracolla e stazionano all'interno delle corsie preferenziali come semplici turisti o passanti annotando tutte le targhe su un blocchetto di carta, pensando successivamente a riempire i verbali. Come più volte abbiamo denunciato, questo sistema serve solo ai bilanci dell'Ataf e del Comune ma non aiuta certo la prevenzione e la sicurezza. Eravamo riusciti nel 2000 a far comprendere che gli ausiliari potevano fare un lavoro utile per la città se stazionavano all'ingresso delle corsie preferenziali ed erano ben identificabili, così rispondevano all'esigenza di mantenere libere le corsie preferenziali ed esercitavano il ruolo di dissuasori. Una filosofia riconosciuta anche dall'allora assessore al traffico Cioni».Se ben riconoscibili ed identificabili stazionassero all'ingresso delle corsie preferenziali - ha aggiunto l'esponente del centrodestra - gli ausiliari farebbero meno che la metà dei loro verbali. Più o meno quanto avvenuto due anni fa quando agli ausiliari furono consegnate pettorina di riconoscimento e fu chiesto di stazionare all'ingresso delle corsie, il risultato fu buono per il traffico e per la viabilità delle corsie preferenziali ma negativo per il bilancio Ataf: da 440 multe il giorno si passò a 180 multe al giorno per ausiliario. Un meccanismo che vogliamo bloccare». (fn)