Casa spa, Sgherri e Calò (Rifondazione): «Sospendere l'approvazione delle modifiche allo statuto. Consiglio comunale per gli indirizzi all'edilizia residenziale pubblica»

Sospendere l'approvazione delle modifiche allo statuto di "Casa spa" e indire un consiglio comunale propedeutico alla determinazione degli indirizzi strategici per l'edilizia residenziale pubblica. Questa la richiesta avanzata dalla capogruppo di Rifondazione Comunista Monica Sgherri e dal consigliere provinciale Andrea Calò.«La nascita di "Lode", il "livello ottimale di esercizio" che raggruppa i 33 Comuni dell'area fiorentina, e di "Casa spa" – hanno sottolineato i due esponenti di Rifondazione - ha suscitato un sofferto dibattito in consiglio comunale e una grande contestazione da parte degli assegnatari e dei sindacati. Ricordiamo che all'epoca gli inquilini avanzarono la richiesta di una consultazione preventiva a partire dal coinvolgimento dei 220 comitati di autogestione operanti in ambito Lode, per applicare un minimo di democrazia partecipata. Ora abbiamo saputo che lo scorso 28 settembre all'assemblea Lode è stato proposta la modifica dello statuto di "Casa spa" in modo da consentire l'ingresso di privati fino a una quota del 49%. "Casa spa" che era stata presentata e difesa come società interamente pubblica. Ricordiamo la newsletter 54, a firma dell'assessore Albini, presidente Lode, che citava: "Il Comune di Firenze e altri 32 Comuni della nostra Provincia hanno deciso di associarsi in una società per azioni interamente pubblica per la gestione del patrimonio immobiliare"».«E' chiaro – hanno sottolineato Sgherri e Calò - che con le modifiche ora proposte cambierebbe natura. Non solo, a queste modifiche se ne aggiunge un'altra, quella delle "scatole cinesi": in "Casa spa" possono entrare le sub-fiduciarie. Lo statuto di "Casa spa" è l'atto fondamentale della natura e degli scopi della società che gestisce l'edilizia residenziale pubblica pertanto qualunque proposta di cambiamento deve essere vagliata , subordinando la discussione a due grandi interrogativi: a quale scopo, per quali obiettivi. Chiediamo per questo che l'approvazione delle modifiche di statuto di Casa Spa venga sospesa, per permettere invece una discussione propedeutica dei Consigli comunali alla formulazione degli indirizzi». (fn)