Bianchi e Billi (FI): "La tranvia FirenzeScandicci dividerà il Quartiere 4 provocando numerosi disagi. Decidano i cittadini cosa fare"
"I cittadini sono sempre più preoccupati per come l'Amministrazione Comunale sta portando avanti il progetto della tranvia sostengono i rappresentanti di Forza Italia il consigliere comunale Jacopo Bianchi e il consigliere del Quartiere 4 Simone Billi infatti l'inaugurazione della tratta FirenzeScandicci avrebbe dovuto essere terminata entro il mese di aprile 2004 ma non è solo questo rallentamento che preoccupa i cittadini è invece tutto l'indotto dei problemi che la tramvia FirenzeScandicci porterà nella zona di percorrenza. La creazione di parcheggi a pagamento e di barriere invalicabili lungo i binari che non saranno realizzate come appare nel progetto con delle siepi fiorite ma con dei veri e propri muretti in cemento armato e dunque sarà una linea ferroviaria che taglierà il Quartiere 4.""I cittadini sono molto preoccupati dagli ulteriori disagi che saranno determinati dalla realizzazione della tramvia in tutto il territorio interessato proseguono i consiglieri Bianchi e Billi : la costruzione del nuovo ponte per la tramvia sta già provocando enormi polemiche perché il bando di concorso ed il progetto vincitore prevedevano un ponte ad arcata unica, mentre ad oggi il ponte avrà tre arcate con due colonne che sorreggeranno il ponte sull'Arno e sarà realizzato in cemento, con un grosso impatto ambientale e visivo, stranamente in una zona della città protetta anche da vincoli paesaggistici".I due consiglieri si dicono molto preoccupati anche per il futuro del mercato alle Cascine che in questa situazione dovrà essere spostato, trovando una nuova soluzione."A causa dei cantieri per il nuovo ponte per la tramvia si dovrà spostare con urgenza il mercato delle Cascine che prenderà il posto del Luna Park. Siamo convinti concludono Bianchi e Billi che i forti disagi che sta procurando la realizzazione della tramvia dovranno essere eliminati con l'aiuto dei cittadini ed è per questo che ci stiamo attivando per chiedere un consiglio di quartiere tematico sui disagi della tramvia in nome della progettazione partecipata di cui tanto si parla in Comune." (uc)