Mobilità metropolitana, istituito un tavolo tecnico con i comuni dell'area
Un gruppo di lavoro tecnico che analizzi la situazione della mobilità nel territorio metropolitano e che formuli ipotesi di programma da sottoporre al governo degli enti locali. E' quanto è emerso nel corso di una riunione convocata questa mattina dal vicesindaco Giuseppe Matulli e che ha visto la partecipazione dell'assessore all'urbanistica Gianni Biagi, gli assessori regionale e provinciale ai trasporti Riccardo Conti e Stefano Giorgetti e i rappresentanti dei comuni che fanno parte del lotto metropolitano fiorentino per il trasporto pubblico locale, ovvero Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Fiesole, Impruneta, Sesto Fiorentino, Signa e Vaglia. In sostanza si tratta di una sorta di conferenza dei sindaci per la questione mobilità. All'ordine del giorno dell'incontro, che fa seguito a quello del 4 agosto, il tema di una comune politica della mobilità. Per questo, sia per la ricerca di aree idonee a costruire parcheggi scambiatori, sia per la programmazione delle linee di trasporto pubblico e della protezione ambientale, sono state assunte due decisioni. Prima di tutto la costituzione di un gruppo tecnico incaricato di condurre un'analisi della situazione della mobilità nel territorio metropolitano e formuli le ipotesi di programma da sottoporre alla conferenza dei sindaci. In secondo luogo la prosecuzione degli incontri della conferenza dei sindaci, sia per discutere le proposte tecniche avanzate dal gruppo di lavoro,sia per affrontare con la Provincia e la Regione il coordinamento della mobilità nella area vasta Firenze-Prato-Pistoia. "Sono soddisfatto del lavoro che abbiamo avviato commenta il vicesindaco Matulli nell'ottica di un coordinamento e di una integrazione delle politiche degli enti locali dell'area. Un lavoro che tutti, dai comuni alla Regione, vogliamo portare avanti con decisione, una decisione che forse era stata ricercata invano in passato". (mf)