Seminario sulla riforma delle Nazioni Unite, i partecipanti firmano appello per la liberazione delle due Simone
Questo il testo dell'appello lanciato durante la prima sessione seminario 'Pace e sicurezza umana nella riforma delle Nazioni Unite', organizzato dall'ufficio italiano di "International Peace Bureau" ed al quale hanno partecipato, oltre ad Hans Dahlgren, segretario del ministero degli esteri della Svezia, l'assessore Simone Siliani, il presidente del consiglio comunale Eros Cruccolini, il presidente della commissione per la pace e la solidarietà internazionale Lorenzo Marzullo, la consigliera Susanna Agostini:«Nel mosaico delle organizzazioni della società civile del mondo, convenuti a Firenze per una collettiva riflessione sulla possibile riforma delle Nazioni Unite sotto il profilo della pace e della sicurezza umana, siamo desolati e angosciati per quanto accade in questi giorni in Iraq.Mentre ribadiamo che in ogni caso il ricorso alle armi è un orribile fallimento dell'umanità e l'ottusa rinuncia all'uso della ragione, non possiamo non vedere quanto c'è che accade a Simona Pari e Simona Torretta come a ogni altro operatore do pace in eguali condizioni, costituisca un cosciente, e pertanto ancor più ripugnante crimine contro la pace, contro la libera cooperazione, contro il sorriso dei popoli.In questi momenti di devastante incertezza siamo vicini alla sofferenza delle oro famiglie e rivogliamo un accorato appello per le loro immediata e incondizionata liberazione.Ci rivolgiamo innanzitutto ai liberi cittadini di buona volontà nell'Iraq perché non accettino passivamente che l'atrocità si sostituisca ai migliori valori della nostra civiltà planetaria comune e condivisa».(fn)