In Palazzo Vecchio seminario sulla riforma delle Nazioni Unite

Si apre domani in Palazzo Vecchio il seminario su "pace e sicurezza umana" dall'International Peace. Al centro dell'iniziativa, che terminerà domenica, la riforma delle Nazioni Unite: al seminario saranno presenti 30 esperti con il compito di redigere un documento organizzato per linee guida da inviare ai 16 componenti dell'alta commissione delle Nazioni Unite.Aprirà i lavori l'assessore alla cultura Simone Siliani, subito dopo interverranno Cora Weiss, Presidente di I.P.B., Hans Dahlgren, segretario del ministero degli esteri della Svezia, Cyril Ritchie, presidente delle istituzioni internazionali a Ginevra, Giovanna Ceccatelli Curieri, presidente del corso di laurea in "Operazioni di pace, gestione e mediazione dei conflitti" dell' università di Firenze, Raffaele Cortesi, sindaco del Comune di Lugo di Romagna, Fulgida Barattoni, Presidente di IPB-Italia.Lunedì, invece, Sala Gandolfi della Regione si svolgerà la cerimonia di premiazione "Sean Mac Bride prize", organizzato sempre dalla I.P.B Italia, e attribuito a chi si è contraddistinto in merito alle tematiche legate alla pace. Sean Mac Bride era un illustre statista irlandese che fu presidente dell'International Peace Bureau dal 1968 fino al 1974, anno in cui fu insignito del Premio Nobel. Prese parte all'Ira negli anni trenta, ma se ne dissociò quasi subito. Fu anche membro e fondatore dell'associazione Amnesty International. (fn)