Società partecipate, Giocoli (FI): «Cosa intende fare il Comune per garantire l'indipendenza dei revisori contabili?»
««Cosa intende fare il Comune per garantire l'indipendenza dei revisori contabili, alle luce della nota del Ministero di Grazia e Giustizia?». E' quanto chiede di sapere la consigliera di Forza Italia Bianca Maria Giocoli.«Nella nota - scrive la Giocoli in una interpellanza urgente - si chiarisce quali sono i casi di incompatibilità del professionista revisore in una società e in particolare l'ipotesi di associazione professionale con socio consulente della medesima società».Per questo la consigliera di Forza Italia vuole conoscere «se è intenzione dell' amministrazione fare una ricognizione sulle società partecipate dal Comune e sue eventuali controllate e/o appartenenti allo stesso gruppo per verificare o richiedere se vi siano casi di incompatibilità tra sindaci revisori nominati e consulenti della medesima società che siano soci della stessa associazione professionale» e «se è già a conoscenza che vi siano casi di revisori di società partecipate soci di consulenti della medesima partecipata». (fn)Questo il testo dell'interpellanza:INTERPELLANZA URGENTEOggetto: interpella il Sindaco per sapere quali siano le intenzioni dell'AC in merito alla nota del Ministero della Giustizia in tema di indipendenza dei revisoriLa sottoscritta Consigliere Comunale, considerato che il tema dell'indipendenza dei sindaci e dei revisori contabili è oggi centrale alla luce della riforma societaria considerato che l'indipendenza è il principale mezzo per dimostrare alla collettività che i soggetti preposti al controllo sono in grado di svolgere le loro funzioni secondo criteri di obiettività e integrità considerato che il Ministero della giustizia ha diffuso una nota pubblicata sul Sole 24 ore del 29.6.04 con cui si chiarisce quali sono i casi di incompatibilità del professionista revisore in una società e in particolare l'ipotesi di associazione professionale con socio consulente della medesima societàINTERPELLA IL SINDACO PER SAPERE1. se è intenzione della Amministrazione fare una ricognizione sulle società partecipate dal Comune di Firenze e sue eventuali controllate e/o appartenenti allo stesso gruppo per verificare o richiedere alle medesime se vi siano casi di incompatibilità tra sindaci revisori nominati e consulenti della medesima società che siano soci della stessa associazione professionale2. se è già a conoscenza che vi siano casi di revisori di società partecipate soci di consulenti della medesima partecipataBianca Maria GiocoliFirenze, 24 settembre 2004