Una giornata di lavoro per il futuro dell'Ataf
Un seminario per discutere le proposte di un Piano Industriale per il risanamento e rilancio dell'Ataf fissato per il prossimo 8 ottobre. E' quando ha deciso il comitato direttivo dell'assemblea dei soci (che comprende i comuni di Firenze, Sesto Fiorentino, Scandicci, Calenzano, Fiesole, Campi Bisenzio, Bagno a Ripoli, Impruneta e Vaglia) presieduto dal vicesindaco di Firenze Giuseppe Matulli. Alla riunione hanno partecipato anche i componenti del consiglio di amministrazione dell'Ataf.Al comitato direttivo è stata consegnata l'analisi dello stato attuale dell'azienda e il posizionamento di Ataf rispetto alla condizione generale del trasporto pubblico locale nell'area fiorentina e in ambito regionale. L'analisi servirà ad affrontare con la piena conoscenza dei termini il seminario dell'8 ottobre che dovrà definire le strategie complessive e azioni per il rilancio dell'azienda, ribadendo la centralità di Ataf nel progetto di assetto complessivo della mobilità nell'area fiorentina.Le decisioni che scaturiranno dal seminario saranno oggetto dei necessari confronti sia a livello istituzionale che con le forze sociali.(fd)