Settimana europea per la mobilità sostenibile, seduta straordinaria aperta della commissione ambiente
In occasione settimana europea per la mobilita sostenibile, la commissione ambiente, vivibilità urbana e mobilità ha deciso di riunirsi, alle 21 di domani nel salone dei Duecento di Palazzo Vecchio, in una seduta straordinaria aperta.«Vogliamo informare e discutere con i cittadini - ha spiegato il presidente Gregorio Malavolti - dello stato dell'inquinamento atmosferico nella nostra città, delle possibili iniziative per combatterlo e della mobilità sostenibile».La prima parte della seduta avrà carattere informativo: gli assessori Del Lungo e Matulli interverranno sullo stato dell'inquinamento atmosferico nel Comune di Firenze e sulle misure dell'amministrazione, adottate e da adottare, per ridurlo. Si parlerà anche della mobilità sostenibile e di progetti come le piste ciclabili e il "car sharing". Seguiranno poi le comunicazioni degli esperti dell'azienda regionale all'ambiente e dell'azienda sanitaria locale: i primi interverranno sui dati relativi all'inquinamento atmosferico rispetto al traffico e sulla questione legata al rinnovo del parco mezzi circolante; gli altri sui dati relativi agli effetti dell'inquinamento atmosferico sulla salute. Successivamente la seduta sarà aperta dai contributi dei rappresentanti delle associazioni e dei cittadini che si alterneranno negli interventi ai consiglieri comunali presenti.«La seduta di mercoledì - ha spiegato Malavolti - non è che il primo passo di un percorso che vedrà la commissione impegnata nei prossimi mesi per affrontare questi importanti temi».«Abbiamo voluto sviluppare questa serata - ha spiegato la vicepresidente della commissione Ornella De Zordo - con una modalità aperta per segnalare la disponibilità della commissione ambiente ad un confronto reale e proficuo con i cittadini». (fn)