Operazione antidegrado della Polizia Municipale: controllati 10 "punkabbestia". Denunciato per maltrattamenti di animale
Durante una serie di controlli eseguiti nel centro cittadino, fra via del Corso, Borgo Albizi, piazza dell'Olio e via dei Cerchi gli agenti dell'antidegrado insieme ai colleghi della polizia zoofila hanno controllato e identificato dieci "punkabbestia". Due persone sono state fermate poiché trovate senza documenti di riconoscimento ed una di loro è stata denunciata per maltrattamenti di animali. È la prima volta, da quando è entrata in vigore la nuova normativa, che la legge viene applicata su un cosiddetto "punkabbestia". Secondo gli agenti della Polizia Municipale il cane che era in suo possesso, un cucciolo meticcio, era particolarmente denutrito e per questo motivo è stato ricoverato insieme ad un altro cane che invece era sprovvisto del previsto, obbligatorio tatuaggio di identificazione."È necessario controllare queste persone per capire da dove arrivano, dove sono dirette e quanto tempo pensano di trattenersi in città ha sottolineato l'assessore alla sicurezza sociale Graziano Cioni . Inoltre, la Polizia Municipale si è dotata anche di un van, del costo di 100.000 euro, per trasportare i cavalli da un luogo all'altro della città così da rendere ancora più efficaci i controlli da parte degli agenti a cavallo".Stamani è stata anche presentata la nuova divisa estiva della sezione antidegrado della Polizia Municipale: gli agenti saranno dotati di una maglietta, tipo "polo", bianca con lo stemma del Pegaso alato in campo rosso. (uc)