Al via i lavori per la nuova scuola media Rosai all'Arcovata. Il primo stralcio sarà pronto per l'anno scolastico 2005-2006

Via all'intervento per la realizzazione della nuova scuola media "Ottone Rosai" nell'ex Mercato del bestiame in via dell'Arcovata. L'area in cui sorgerà la scuola è stata affidata qualche giorno fa all'impresa che ha vinto l'appalto (Emini costruzioni) e tra una decina di giorni saranno consegnati anche i lavori per realizzare dell'edificio destinato a ospitare le aule della vecchia "Rosai". Questa infatti sarà demolita per far posto ai cantieri dell'Alta velocità: la scuola si trova infatti nella zona dove sarà realizzato il "camerone" della fermata sotterranea per la nuova stazione Belfiore-Macelli."Questo progetto - spiega l'assessore all'urbanistica Gianni Biagi - prevede il recupero edilizio di un complesso di notevole interesse storico, oggi tra l'altro in cattivo stato di manutenzione". In concreto saranno ristrutturate la stalla di sosta e la palazzina immediatamente adiacenti a via dell'Arcovata (dove verranno sistemati le funzioni comuni come la direzione, la biblioteca e la mensa). Ristrutturazione in vista anche per i due padiglioni monumentali adiacenti all'attuale Centrale del Latte per una superficie totale di 2.900 metri quadrati: quello più vicino a via dell'Arcovata ospiterà la palestra, nell'altro prossimo alla ferrovia sorgerà l'auditorium-aula magna.Verranno invece costruiti ex novo due edifici destinati alle aule. I fabbricati sorgeranno paralleli, uno lungo via dell'Arcovata e il secondo lungo la linea ferroviaria, si configurano come il naturale prolungamento della ex stalla di sosta a cui saranno anche direttamente collegate. I due edifici avranno una superficie complessiva di 3mila metri quadrati. "Si tratta di un intervento importante - aggiunge l'assessore Biagi - perché, oltre a garantire lo spostamento della scuola media Rosai indispensabile per la realizzazione della stazione dell'Alta velocità, è il primo tassello di un nuovo polo scolastico che in futuro prevede la costruzione di una scuola materna ed elementare". Il costo dell'intervento, finanziato da Rfi (Rete ferroviaria italiana) nel quadro del pacchetto dell'Alta velocità, è di 12 milioni 488mila euro. I lavori saranno conclusi tra due anni e tre mesi circa, ma il primo stralcio che consiste nelle aule e nei servizi sarà pronto già a settembre dell'anno prossimo in modo da ospitare le lezioni dell'anno scolastico 2005/2006. (mf)