Quartiere 4: "Esercizi di memoria". Un concorso letterario per i 50 anni dell'Isolotto. I giovani raccontano le storie dei loro genitori
Quest'anno l'Isolotto compie 50 anni e il Quartiere 4 per celebrare questo avvenimento ha organizzato diverse iniziative, tra cui anche un concorso letterario: "Esercizi di memoria" rivolto a tutti, senza distinzione di età, ma soprattutto ai giovani che possono partecipare raccogliendo i racconti dei loro genitori, dei loro nonni, dando voce ai protagonisti di quell'epoca.Proprio nel 1954 l'Amministrazione Comunale consegnò alle famiglie assegnatarie le chiavi del villaggio Ina-Casa.Il concorso è promosso insieme alla Biblioteca Isolotto, all'associazione LIB(E)RAMENTE e all'associazione "Biondi-Bartolini" ed è finalizzato a realizzare una pubblicazione che raccolga i testi più significativi che permetteranno di ricostruire la storia dell'Isolotto nei suoi piccoli e grandi eventi.La prima sezione del concorso si intitola "Prestaci un ricordo": racconti, raccolta di memorie, storie e aneddoti dei "primi abitanti" dell'Isolotto.La seconda s'intitola "La fabbrica e il mondo operaio" ed è dedicata a coloro che hanno vissuto le vicende delle fabbriche allora presenti sul nostro territorio.La Biblioteca Isolotto ha proprio mezzo secolo di vita: nacque insieme alle case, come punto di aggregazione e di promozione della cultura e del sapere, in un piccolo fondo di via delle Mimose dove fu raccolto con le donazioni il primo, piccolo nucleo di libri da dare in prestito.Furono quindi proprio le persone a darle vita: "vogliano il pane ma anche le rose" dicevano i cittadini, riprendendo uno slogan delle lotte americane di fine 800.I testi, della lunghezza massima di 2 cartelle (1 cartella = 54 righe di 60 battute), dovranno essere consegnati o spediti alla Biblioteca Isolotto, nel viale dei Pini 54, 50142 Firenze, entro il 30 novembre 2004. Le opere devono essere accompagnate dalla scheda di partecipazione (scaricabile dal sito della biblioteca www.comune.fi.it/comune/biblioteche/bibiso o disponibile direttamente in Biblioteca). Sulla busta è necessario scrivere chiaramente "ESERCIZI DI MEMORIA". La partecipazione al concorso è gratuita.Per ulteriori informazioni: Biblioteca Isolotto telefono e fax 055/710834. E-mail: bibiso@comune.fi.it; liberamente.firenze@libero.it (uc)