Sicurezza sui taxi, Giocoli (Fi): "Il garante per la privacy ha dato il via libera alle webcam sulle auto. Il Comune preveda un contributo per l'installazione"

Una webcam sui taxi come deterrente contro i malintenzionati. E' quanto suggerisce la consigliera comunale di Forza Italia Bianca Maria Giocoli dopo i recenti episodi che hanno coinvolto alcuni tassisti fiorentini. "Qualche giorno fa l'assessore alle attività produttive Silvano Gori, nel corso di un incontro con i rappresentanti delle cooperative di taxi, ha annunciato la convocazione di un tavolo tecnico per individuare gli strumenti di controllo più idonei da installare sulle auto. Ebbene, questi strumenti ci sono già: l'Amministrazione non deve fare altro che prendere ispirazione dall'esperienza di Reggio Emilia. E adesso, dopo i recenti chiarimenti del garante della privacy, la procedura è molto più semplice". La consigliera di Forza Italia entra nel dettaglio, illustrando il provvedimento varato dal comune emiliano un anno fa. Nell'estate 2003 l'amministrazione di Reggio Emilia ha approvato una delibera per l'erogazione di un contributo di 500 euro per la videosorveglianza rivolta ai tassisti ma anche agli esercizi commerciali, le attività artigianali, i pubblici esercizi e i distributori di carburante. "L'esperienza, iniziata sperimentalmente proprio con i tassisti, ha avuto successo – continua la consigliera Giocoli –: i clienti non si sono lamentati e gli episodi di violenza e i furti nei confronti dei tassisti sono praticamente cessati. Perché non fare qualcosa di simile anche a Firenze, magari installando una webcam anche alla fermata dei taxi della stazione di Santa Maria Novella?". L'esponente di Forza Italia ricorda che il provvedimento del garante della privacy dell'aprile scorso ha chiarito una volta per tutte quali siano i sistemi di videosorveglianza che non necessitano di una specifica autorizzazione: tra questi c'è anche la webcam di Reggio Emilia. "A questo punto non resta che passare dalle idee ai fatti concreti, magari appunto con un contributo economico da parte del Comune" conclude la consigliera Giocoli. (mf)