Aeroporto Vespucci, Falciani (Sdi): "Realizzare subito la bretella di rullaggio e l'allungamento della attuale pista"
"Realizziamo subito l'allungamento dell'attuale pista e la nuova bretella di rullaggio, opere già approvate, altrimenti corriamo il rischio che passino molti anni senza che sia fatta neanche un'opera di adeguamento dello scalo fiorentino". E' quanto dichiara il capogruppo dello Sdi Alessandro Falciani in merito alle notizie sul nuovo progetto di sviluppo dell'aeroporto Vespucci elaborato dalla società di gestione AdF. E proprio per saperne di più il capogruppo dello Sdi ha presentato un'interrogazione al sindaco Leonardo Domenici. "In questi giorni sono venuto a conoscenza dell'esistenza di una nuovo programma di sviluppo dell'aeroporto Vespucci spiega Falciani nell'interrogazione che prevede una pista parallela all'autostrada e ulteriori opere con l'obiettivo di realizzare uno scalo capace di soddisfare un bacino di utenza doppio rispetto al Master plan attuale, ovvero 6 milioni di passeggeri all'anno rispetto a 3 milioni. E' indubbio che questo programma, se realizzato, doterebbe l'area metropolitana fiorentina di un aeroporto pienamente adeguato alle esigenze di una città come Firenze e inoltre rappresenterebbe un fattore strategico di crescita economica e culturale. Non vorrei però precisa Fanciani che l'abbandono di un Masterplan già approvato per uno totalmente nuovo si traducesse in un lungo periodo di tempo senza alcuno intervento migliorativo per l'aeroporto"Nell'interrogazione il capogruppo dello Sdi sottolinea infatti come "l'approvazione dell'attuale Masterplan ha richiesto sette anni di tempo e che il nuovo programma aeroportuale, per la sua complessità e per le sue ambizioni, potrebbe richiedere un tempo non minore, anche per le possibili difficoltà di ordine politico che si sono manifestate nel passato e che si può ritenere abbiano a ripresentarsi nel futuro" e avanza qualche riserva sulla decisione di abbandonare l'attuale Masterplan, una decisione definita "troppo sbrigativa e semplicistica". Falciani poi vuole sapere dal sindaco se non sia più opportuno intanto realizzare alcune opere già approvate come la bretella di rullaggio e l'allungamento dell'attuale pista. "Non è più opportuno domanda il capogruppo dello Sdi nell'interrogazione procedere con gradualità al programma di sviluppo dell'aeroporto realizzando subito almeno alcune opere fondamentali, quali la bretella di rullaggio e un limitato allungamento dell'attuale pista (non previsto dal Masterplan ma già progettato dal precedente cda dell'AdF per rispettare le nuove norme internazionali)? In questo modo possiamo evitare che in realtà non si faccia niente ancora per molto tempo mentre è necessario adeguare l'aeroporto di Firenze alle più elementari esigenze di funzionamento con opere che comportano modesti investimenti rapidamente ammortizzabili". (mf)IN ALLEGATO IL TESTO DELL'INTERROGAZIONEOggetto: per conoscere le valutazioni sul programma di sviluppo dell'Aeroporto "Vespucci"Il sottoscritto Consigliere Comunale, venuto a conoscenza da notizie di stampa dell'approvazione, da parte del consiglio di amministrazione dell'AdF, del nuovo programma di sviluppo dell'aeroporto "Vespucci" che prevede una pista parallela all'autostrada di oltre 3.000 metri ed ulteriori opere, con l'obiettivo di raggiungere il soddisfacimento della domanda potenziale di un bacino di utenza di 6 milioni di passeggeri l'anno (secondo le stime a suo tempo fatte dall'Irpet) rispetto ai 3 milioni previsti dall'attuale Masterplan);ritenuto che tale programma, se realizzato, doterebbe l'area metropolitana fiorentina di un aeroporto pienamente adeguato alle esigenze di una grande città internazionale come Firenze e ne rappresenterebbe un fattore strategico di crescita economica e culturale;INTERROGA IL SINDACO PER SAPERE1) le valutazioni del governo della città sul sopraindicato programma e se vi sia la volontà di sostenerlo e di favorirne l'attuazione anche promuovendo le necessarie intese con gli altri enti interessati, Regione, Provincia e Comune di Sesto Fiorentino;ed inoltre, tenuto conto che l'approvazione dell'attuale Masterplan ha richiesto sette anni di tempo e che il nuovo programma aeroportuale, per la sua complessità e per le sue ambizioni, potrebbe richiedere un tempo non minore, anche per le possibili difficoltà di ordine politico che si sono manifestate nel passato e che si può ritenere abbiano a ripresentarsi nel futuro;ritenuto pertanto che la decisione AdF di abbandonare l'attuale Masterplan sia troppo sbrigativa e semplicistica;2) se il governo della città non ritenga più opportuno di procedere con gradualità al programma di sviluppo dell'aeroporto realizzando subito almeno alcune opere fondamentali, quali la bretella di rullaggio e un limitato allungamento dell'attuale pista (non previsto dal Masterplan ma già progettato dal precedente cda dell'AdF al fine di rispettare le nuove norme internazionali): e ciò per evitare che in realtà non si faccia niente ancora per molto tempo invece di adeguare l'aeroporto di Firenze alle più elementari esigenze di funzionamento, rispetto alle quali gli interventi suddetti comporterebbero modesti investimenti rapidamente ammortizzabili.Il Capogruppo SDIAlessandro Falciani