Concerto Coca-Cola Live@Mtv, l'impegno della protezione civile e del Quadrifoglio per la salvaguardia del parco

"Non solo un concerto, ma anche un'occasione per far vivere il parco delle Cascine nel rispetto dell'ambiente, mettendo in campo più risorse possibile per la salvaguardia e la sicurezza del paesaggio e dei partecipanti". Così si è espresso l'assessore alla cultura Simone Siliani che questa mattina insieme agli organizzatori, all'assessore alla protezione civile Eugenio Giani, a Quadrifoglio e agli altri operatori ha presentato il concerto di Mtv che si terrà sabato sera (ore 21) sul grande palco allestito al prato del Quercione alle Cascine. E oltre alla musica anche un impegno per la cooperazione internazionale, quello di raccogliere fondi per costruire cisterne per la raccolta di acqua piovana da destinare alle comunità locali del nord est del Brasile."Perché la cultura ha anche un valore sociale, oltre che culturale", come tiene a precisare l'assessore Siliani.Saranno più di 200 gli uomini della protezione civile al lavoro sabato dalle 10 in poi per controllare la situazione. Fra questi 149 volontari, 23 operatori sanitari, oltre agli addetti alle ambulanze e ai fuori strada. Al lavoro, "per una cultura dei rifiuti", come sottolinea il presidente di Quadrifoglio Marco Maria Samoggia, ci sarà anche il Quadrifoglio che per l'evento di sabato sperimenterà nuove modalità di servizio. All'ingresso del prato del Quercione, verranno distribuiti appositi sacchetti trasparenti per la raccolta dei rifiuti. Verranno collocati 20 cassonetti per i compostabili e 20 campane per le bottiglie di plastica ben visibili lungo il perimetro del prato del Quercione. Oltre a questo ai vari operatori verrà distribuito un apposito kit fatto di piattini i plastica, bicchieri, posate, tutto a base di amido di soia, una molecola che in breve tempo diventa compost e è quindi assolutamente biodegradabile.Per quanto riguarda il concerto, dalle 21 si alterneranno sul palco e in iretta televisiva artisti come Kellis, Le Vibrazioni, Melissa Auf Der Maur e i The Musica che guideranno il pubblico di Firenze verso atmosfere brit-pop con incursioni nella psichedelica di impronta anni settanta.Ad ogni evento si potrà accedere esclusivamente per mezzo di pass distribuiti attraverso il concorso. I posti disponibili al Quercione sono 35.000 e le prenotazioni superano già le 20.000. Chi vuole accreditarsi all'ultimo momento, numeri consentendo, può rivolgersi all'ingresso dell'Indiano e a quello del piazzale Del Re. (lb)