L'oro olimpico Andrea Benelli darà il calcio d'inizio della 25/a edizione del torneo Nereo Rocco
Sedici formazioni giovanili, 13 italiane e 3 straniere, parteciperanno alla 25/a edizione del torneo internazionale di calcio ''Nereo Rocco'', riservato alla categoria Allievi (anno 1988) che prende il via domani (fino al 5 settembre) sui campi sportivi Romagnoli, Antella e Tavarnuzze. Il calcio d'inizio (Fiorentina-Partizan Belgrado, ore 21) del torneo sarà dato dalla medaglia d'oro olimpica Andrea Benelli, che ha militato nelle squadre giovanili della Settignanese.Il torneo è stato presentato ufficialmente in Palazzo Vecchio dall'assessore allo sport Eugenio Giani e dal presidente della Settignanese (società organizzatrice) Carlo Scarzanella."Il trofeo Rocco ha detto l'assessore Giani ha acquisito in questi anni uno spessore a carattere nazionale e non solo cittadino. La conferma arriva dal fatto che tutti i premiati sono sempre presenti personalmente a ricevere il riconoscimento. Un premio intitolato a uno dei padri del calcio italiano che fu apprezzato anche nella sua breve esperienza come allenatore della Fiorentina. Questo appuntamento poi assume un significato particolare perché, visto il periodo in cui si svolge, apre di fatto l'attività sportiva giovanile nella nostra città col torneo che richiama a Firenze le migliori formazioni nazionali e anche europee". Un plauso particolare dell'assessore Giani va all'attività della Settignanese: "Che non si limita all'organizzazione del trofeo intitolato a un maestro di sport e di vita come Nereo Rocco, ma svolge una capillare attività con serietà e impegno. Un vero e proprio esempio da seguire". A tal proposito il direttore dei servizi sportivi del Comune di Firenze Luigi Francalanci ha annunciato che il prossimo 14 settembre è prevista la gara di appalto per la realizzazione della palazzina spogliatoi e servizi che aumenterà la dotazione dell'impianto realizzato nel 1990. Inoltre, entro la fine del 2005, sarà in funzione un altro campo sportivo, nell'area contigua a quella dei campi Romagnoli, già destinata a verde sportivo.Alla manifestazione partecipano 16 squadre suddivise in quattro raggruppamenti: Fiorentina, Partizan Belgrado, Arezzo, Prato (girone A), Pistoiese, Livorno, Ternana, Sangiovannese (girone B), Milan, Dinamo Zagabria, Empoli, Settignanese (girone C), Siena, Vasas Budapest, Perugia, Pisa (girone D). Al torneo sono abbinati i premi nazionali ''Nereo Rocco'' per lo sport che quest'anno sono stati assegnati da un'apposita giuria al centravanti della Fiorentina Christian Riganò, Paolo Maldini e Adrea Barzagli, e per il giornalismo sportivo a Marco Mazzocchi. Altri riconoscimenti cittadini saranno assegnati a Stefano Mannelli (selezionatore rappresentativa Figc), Stefano Natali (arbitro), Franco Manzani (ds Fortis Juventus), Carlo Nocentini (presidente provinciale federazione canottaggio), Lucio Nunes (maestro di scherma), alle squadre della Sangiovannese (prossa in C1), degli Allievi del Prato e dei Guelfi di football americano e al vicepresidente della Settignanese Fernando Pinzani.A corollario del torneo Rocco sono previste altri due tornei (dal 5 al 9 settembre) riservati alla categoria Giovanissimi intitolati a Itali Allodi e Giordano Goggioli. Parteciperanno: Fiorentina, Pistoiese, Empoli, Siena, Prato, Sangiovannese, Cuoiopelli Cappiano, Settignanese.(fd)