Area San Salvi, Razzanelli (UDC): un'interrogazione per conoscere tempi e modalità per il piano di recupero

"Quali sono gli interventi previsti per il recupero funzionale e la valorizzazione degli edifici contrassegnati con i numeri 37/37bis/38 dell'area san Salvi, chi vi abita, quali saranno i costi ed i tempi per l'intervento".È quello che chiede Mario Razzanelli, capogruppo dell'UDC in consiglio comunale, rivolgendo un'interrogazione al sindaco Leonardo Domenici per avere chiarimenti sul previsto piano di recupero e riqualificazione dell'area dell'ex-ospedale psichiatrico di San Salvi "per il quale – prosegue Razzanelli – già dal 1999 il sindaco aveva costituito un gruppo di lavoro composto da personale tecnico delle amministrazioni interessate, incaricato di definire criteri e modalità di affidamento del Piano Guida a professionisti esterni". (uc)Si allega il testo dell'interrogazioneIl sottoscritto Consigliere Comunale,PREMESSO che,- con deliberazione consiliare n. 48 del 15.2.1999 veniva approvato il Piano di Settore Socio – Sanitario, all'interno del quale veniva prevista la riqualificazione dell'area di S. Salvi di superficie 35 ha circa, di proprietà in parte del Comune di Firenze, in parte della Provincia di Firenze e in parte della Azienda U.S.L. 10;- allo scopo di individuare gli indirizzi caratterizzanti il progetto di riqualificazione dell'area suddetta e le priorità di intervento ivi previste, gli Enti sopra citati concordavano di utilizzare lo strumento del Piano Guida previsto dall'art. 13 delle N.T.A. del P.R.G.;- per le finalità di cui sopra il Sindaco del Comune di Firenze – con propria ordinanza n. 7926 del 17.11.1999 – costituiva un gruppo di lavoro composto da personale tecnico delle Amministrazioni interessate, incaricato di definire criteri e modalità di affidamento del Piano Guida in oggetto a professionisti esterni operando con questi ultimi in funzione di indirizzo e supporto, nonché in funzione di controllo e verifica di ogni fase dell'incarico loro assegnato;VISTA la nota del Dirigente del Servizio Pianificazione Grandi Progetti, parte integrante e sostanziale ed allegata alla Del. 34 del 14/01/2002, e preso atto dalla stessa che il Piano Guida – come redatto dai professionisti incaricati – si propone il recupero funzionale dell'area di S. Salvi e la valorizzazione – sotto il profilo urbanistico generale – del patrimonio immobiliare pubblico, così da attribuire all'area stessa un ruolo strategico nell'ambito cittadino;CONSIDERATA l'attuale pericolosità strutturale degli edifici situati all'interno della area di San Salvi individuabili con i nº 37/37bis e 38 e assegnati al comune di Firenze;VISTO che attualmente gli stessi edifici risultano essere stabilmente abitati e occupati;INTERROGA IL SINDACOPer sapere:1) – quali sono gli interventi previsti di recupero funzionale e di valorizzazione degli edifici contrassegnati con i numeri 37/37bis/38 dell'area san Salvi;2) – chi sono e quante sono le persone che abitano negli edifici in questione;3) – se è stata fatta una stima del costo per l'amministrazione Comunale di tutta l'operazione;4) – quali sono i tempi di intervento previsto per il recupero del patrimonio immobiliare in questione;Mario Razzanelli