Sottopasso di viale Strozzi, Toccafondi (Fi): "Presto una commissione di indagine per accertare inadempienze e responsabilità"
"Per il sottopasso di viale Strozzi, se verranno confermate alcune notizie, si dovrebbe istituire una commissione d'indagine.", A chiederlo è il consigliere di Forza Italia Gabriele Toccafondi. " Ai sensi dell'art. 28 dello Statuto del Comune di Firenze nonché dell'art. 32 del Regolamento del Consiglio Comunale dice Toccafondi- il consiglio può votare l'istituzione di una commissione di indagine con lo scopo di accertare inadempienze e responsabilità in merito ad atti che riguardano l'amministrazione comunale"."Il nuovo sottopasso di Viale Strozzi è stato aperto ieri e già le polemiche non mancano". Segnala l'esponente di Forza Italia. Secondo Toccafondi il traffico che esce da Via Valfonda, non riuscirebbe infatti ad immettersi nella carreggiata senza causare intoppi al flusso dei mezzi che arrivano dal Viale Fratelli Rosselli. La curva secca che è stata "realizzata", rischia di mettere in seria difficoltà i tanti pulmman e i molti autobus Ataf, Lazzi, Cap che ogni giorno percorrono quel tratto di strada.""La prima grande opera di questa nuova giunta di centrosinistra, il sottopasso di viale Strozzi, si sta rivelando un vero e proprio tormento, - aggiunge Toccafondi- così come la prima grande opera pubblica, ovvero il sottopasso di piazza Vittorio Veneto, lo era stato per la prima giunta Domenici.Già per quell'opera, pensata a tre corsie lineari e realizzata a due corsie con doppia curva, chiedemmo che chi aveva sbagliato dovesse pagare, adesso se verranno confermati i primi preoccupanti dati chiediamo, coerentemente, la stessa cosa ovvero che se ci sono stati errori o inadempienze qualcuno debba pagare"."Se le notizie verranno confermate fa sapere il consigliere azzurro- siamo di fronte ad un errore macroscopico poiché da Via Valfonda dovrebbero passare centinaia di autobus che per svoltare sarebbero costretti ad "invadere" l'altra corsia proprio al centro della curva con evidente pericolo. C'è stato un errore di progettazione, di realizzazione, oppure quella curva doveva proprio essere così pericolosa? Domande alle quali occorre dare risposte immediate e con la massima trasparenza, per questo una commissione di indagine aiuterebbe tutti. ""Visto che oggi inizieranno anche i lavori per la demolizione della pensilina della stazione di Santa Maria Novella non vorremmo che le ruspe si dovessero fermare qualche altro giorno nella zona perché c'è una curva da migliorare."conclude Toccafondi. (lb)