Rassegna di cinema in piazza Strozzi, da mercoledì film di Rossellini, Visconti, Benigni e Monicelli
Cinema in piazza Strozzi. Arriva anche a Firenze Cineisity, il primo tour di cinema ambulante che sta portando per tutta l'estate le migliori pellicole italiane di ieri e di oggi nelle piazza d'Italia. La manifestazione apre mercoledì 18 agosto alle 21, 30 con "Paisà" di Roberto Rossellini per continuare giovedì, venerdì e sabato con "Berlinguer ti voglio bene", , "Tu mi turbi", "Boccaccio 70", "La grande guerra" e "Senso". Grandi autori e soprattutto pellicole restaurate, cercate con cura dagli organizzatori che è l'associazione culturale Officine di Roma che, grazie allo sponsor di Indesit, ha potuto dare corpo a questa idea delle arene volanti, dove si arriva con avveniristici camion per avere facilità di accesso e in poche ore si smontano e montano le strutture. Compresi i 400 posti a sedere di piazza Strozzi."La scelta di questa piazza , - ha commentato l'assessore alla cultura Simone Siliani- è la più appropriata e il cinema sarà un'occasione per farla vivere, anche ora che finita la mostra di Botticelli, è tornata ad essere silenziosa".Ad aprire la rassegna sarà il film di Roberto Rossellini, "Paisà" con l'episodio "Firenze". Non solo. La rassegna omaggerà anche Lizzani che sarà presente mercoledì, Benigni, Monicelli e Visconti, oltre agli sceneggiatori come Suso Cecchi D'Amico artefice di "Senso"o Gianni Minervini, produttore di Berlinguer ti voglio bene che per l'occasione ha prestato addirittura la sua pellicola personale.Ogni film sarà preceduto da un cortometraggio di Capalbio Festival, quattro corti in tutto che accompagneranno le quattro serate. L'iniziativa è stata presentata questa mattina in Palazzo Vecchio, oltre che dall'assessore alla cultura Simone Siliani, anche dagli organizzatori, Indesiti e Stefano Stefani dell'Atelier distribuzione.(lb)