Via libera alla realizzazione del monumento alla Resistenza, in gara cinque artisti di fama internazionale

Un monumento alla Resistenza nel prato davanti alla stazione di Santa Maria Novella da inaugurare il prossimo 11 agosto in occasione del 61° anniversario della Liberazione. La realizzazione dell'opera toccherà ad uno dei cinque artisti di fama internazionale scelti da un gruppo di lavoro voluto dall'assessore alla cultura Simone Siliani composto da ex partigiani, storici, tecnici ed esperti d'arte contemporanea che ha lavorato per delineare il progetto. Oltre agli artisti concorrenti che sono Miroslav Balka, Loris Cecchini, Maurizio Nannucci, Mimmo Paladino, Gilberto Zorio, il gruppo ha scelto anche la collocazione del monumento che verrà posto appunto nell'area verde di fronte alla Stazione. A realizzare l'opera sarà l'artista primo classificato scelto dalla commissione esaminatrice dopo l'esame dei bozzetti."La scelta di questi cinque artisti per la realizzazione del monumento alla Resistenza- ha detto l'assessore alla cultura Simone Siliani- cade simbolicamente in questo sessantesimo della Resistenza come segno concreto di quanto la memoria di quei fatti che segnarono la liberazione di Firenze posa essere aiutata anche dall'arte. I cinque artisti sono di sicura fama e sapranno certamente interpretare con linguaggi di oggi lo spirito che segnò la liberazione di Firenze. Speriamo di poter esporre il 25 aprile prossimo i bozzetti dei cinque artisti e di poter realizzare il monumento per il prossimo 11 agosto".Secondo il parere della Commissione esaminatrice , l'artista, ispirandosi al tema dell' "Insurrezione", dovrà rappresentare con la sua opera i momenti salienti della liberazione della città di Firenze, mantenendo libertà assoluta nella scelta del linguaggio e dei materiali, purché compatibili con le esigenze di una ottima conservazione all'esterno, di facilità di manutenzione e di sicurezza.(lb)