Controlli della Polizia Municipale sui pubblici esercizi: 211 attività "visitate" in sei mesi, 123 le violazioni contestate

Continua l'attività di controllo del Nucleo di Polizia Amministrativa e Annonaria volta alla tutela del consumatore. Questa volta nel mirino degli agenti gli esercizi pubblici esercizi. L'attività di verifica ha riguardato tutti gli aspetti dell'attività dedicando però particolare attenzione al controllo dei prezzi. Nei primi sei mesi del 2004 gli agenti hanno effettuato 211 controlli su altrettanti pubblici esercizi (116 in centro, 61 in riva destra e 34 in riva sinistra) contestando 123 violazioni (67 in centro, 38 in via destra e 18 in riva sinistra). Sono risultati in regola 88 pubblici esercizi (49 in centro, 23 in riva destra e 16 in riva sinistra). Tra le violazioni contestate da segnalare le 23 in materia di normativa sanitaria e le 17 in materia di orario. Sono state invece 25 le infrazioni al codice della strada (soprattutto per occupazione del suolo pubblico) e 33 le violazioni alla normativa che regola l'attività dei pubblici esercizi. Gli agenti di Polizia Municipale hanno contestato anche 24 infrazioni al Testo unico leggi di pubblica sicurezza, per esempio per mancata esposizione della tabella dei prezzi e degli orari ma anche per l'inosservanza di precise prescrizioni in materia di licenza. Quindici le segnalazioni all'Ufficio tecnico della Finanza (competente per esempio per la vendita non autorizzata di super alcolici) e 45 quelle alla Direzione entrate del Comune per occupazioni di suolo pubblico abusive con conseguente mancato pagamento del canone. Otto le segnalazione all'Asl per carenze igieniche, 5 all'Ispettorato del lavoro e due ai vigili del fuoco. (mf)