Multe e porte telematiche, Bianchi (FI): «L'amministrazione informi subito chi ha ricevuto più di una contravvenzione»
Un servizio di informazione rapida, anche con un semplice telegramma, ai cittadini multati più di due volte dal sistema delle porte telematiche. Lo chiede, con una mozione, il consigliere di Forza Italia Jacopo Bianchi.«Molti cittadini - ricorda Bianchi - hanno effettuato infrazioni ripetitive al codice della strada riguardo al superamento dei varchi telematici che si trovano all'ingresso delle corsie preferenziali. Icittadini, se debitamente informati sulle multe elevate a proprio carico, sono però in grado di evitare la reiterazione della tipologia di infrazione e pertanto possono evitare di sommare un eccessivo numero di sanzioni».Secondo l'esponente del centrodestra «proprio la mancanza di chiara informazione ai cittadini sulle regole delle porte telematiche è stata riconosciuta come una delle motivazioni principali su cui si basa la contestazione nei confronti delle supermulte elevate».«Per i principi generali del codice della strada - rileva Bianchi - le sanzioni sono uno strumento per migliorare la sicurezza e la viabilità e pertanto è necessario che gli interessati siano raggiunti in tempi utili da informazioni che consentano loro di non ripetere l'errore commesso».Da qui la richiesta di «attivare un servizio di informazione rapida, anche per mezzo di telegramma, nei confronti dei cittadini responsabili di un numero superiore a due infrazioni al codice della strada che siano della stessa tipologia e commesse anche in giorni diversi, per evitare l'accumulo esagerato di multe e ricondurre la sanzione alla finalità che le è propria ovvero educativa». (fn)Questo il testo della mozione:MOZIONEOggetto: invita il sindaco ad attivare un servizio di informazione rapida ai cittadini multati più di due volte per la stessa infrazione anche in giorni diversi.Il sottoscritto Consigliere Comunale,considerato che molti cittadini hanno effettuato infrazioni ripetitive al codice della strada riguardo al superamento dei varchi telematici posti all'ingresso delle corsie preferenziali;considerato che i cittadini, se debitamente informati sulle multe elevate a proprio carico, sono in grado di evitare la reiterazione della tipologia di infrazione e pertanto possono evitare di sommare un eccessivo numero di sanzioni;considerato che la mancanza di chiara informazione ai cittadini sulle regole delle porte telematiche è stata riconosciuta come una delle motivazioni principali su cui si basa la contestazione nei confronti delle supermulte elevate;considerato che secondo i principi generali del codice della strada le sanzioni sono uno strumento per migliorare la sicurezza e la viabilità e pertanto è necessario che gli interessati siano raggiunti in tempi utili da informazioni che consentano loro di non ripetere l'errore commessoINVITA IL SINDACOAd attivare un servizio di informazione rapida, anche per mezzo di telegramma, nei confronti dei cittadini responsabili di un numero superiore a due infrazioni al codice della strada che siano della stessa tipologia e commesse anche in giorni diversi, al fine di evitare l'accumulo esagerato di multe e ricondurre la sanzione alla finalità che le è propria ovvero educativa.Jacopo BianchiFirenze, 30 luglio 2004