Dalla partita benefica di Calcio Storico Fiorentino un contributo di 15mila euro per l'ospedale pediatrico Meyer

Trentamila euro, suddivisi equamente fra ospedale pediatrico Meyer e Fondazione Tommasino Bacciotti. E' la somma ricavata (comprensiva di sponsorizzazioni) dalla partita benefica di Calcio Storico Fiorentino che si è svolta lo scorso 3 luglio in piazza Santa Croce fra personaggi dello spettacolo, sportivi, politici ed ex calcianti. La consegna dell'assegno da parte dell'assessore alle tradizioni popolari Eugenio Giani e del presidente della Fondazione Tommasino Bacciotti, Paolo Bacciotti al direttore generale dell'ospedale pediatrico Meyer Paolo Morello, è avvenuta stamani in Palazzo Vecchio."Fra le novità organizzative del torneo 2004 del Calcio Storico Fiorentino – ha spiegato l'assessore Giani – quest'anno c'era questa partita benefica organizzata col solito entusiasmo dalla Fondazione Tommasino Bacciotti. Nonostante si trattasse della prima esperienza, periodo dell'anno e del momento di crisi della manifestazione, il successo è stato notevole e il contributo per il Meyer abbastanza consistente. Cosa che mi ha portato ad annunciare la riproposizione dell'iniziativa anche nei prossimi anni. Ritengo un fatto importante che tanti bei nomi e personaggi importanti della città abbiano risposto con grande entusiasmo a questa giornata. Sono anche convinto che iniziative del genere portano grande giovamento all'immagine della città".Paolo Bacciotti ha ringraziato tutti gli sponsor che hanno legato il loro nome all'evento e i protagonisti: da Giancarlo Antognoni a Luciano Chiarugi, da Celeste Pin a Claudio Desolati, fino ad Alessandro Paci e Gaetano Gennai, solo per citarne alcuni."Per noi – ha sottolineato il dottor Morello – l'alleanza con la Fondazione Tommasino Bacciotti è essenziale. Il Meyer viene comunemente chiamato l'ospedalino, ma il nostro obiettivo è quello di trasformarlo in un grande ospedale per dare risposte sempre efficaci ai bambini e alle loro famiglie. Lo sforzo è notevole perché servono professionalità e tecnologie avanzate. Per questo anche iniziative come questa hanno la loro importanza".(fd)