Bosi (FI): «Assicurare alla città un aeroporto più efficiente»

Realizzazione della bretella di rullaggio e delle opere previste dal masterplan. Adeguamento dell'attuale pista per assicurare nel breve periodo fasce di sicurezza più ampie e maggiori distanze di atterraggio e decollo con il prolungamento verso nord. Avvio immediato degli iter per concretizzare il progetto a lunga scadenza della pista parallela all'autostrada inserito in un nuovo assetto urbanistico, infrastrutturale ed ambientale della Piana. Con questi interventi, in questa successione temporale, secondo consigliere di Forza Italia Enrico Bosi si potrà «avviare un percorso utile per assicurare alla città un aeroporto più efficiente».La proposta è contenuta in una mozione, con la quale l'esponente del centrodestra invita il sindaco a «rispondere in modo chiaro e preciso sulle intenzioni dell'amministrazione sul futuro dell'aeroporto di Peretola».«Lo scorso 22 marzo 2004 - scrive Bosi - Palazzo Vecchio ha fatto approvare la variante urbanistica con le modifiche al piano di Castello senza inserire negli strumenti urbanistici la bretella di rullaggio dell'aeroporto di Peretola che avrebbe consentito di dare l'ultimo via libera a tale opera. La delibera è stata emendata furbescamente togliendo la dizione "bretella di rullaggio" ed inserendo i 2,5 ettari ad essa destinati come zona "per attrezzature pubbliche di interesse generale" per evitare che la maggioranza, sia del precedente consiglio come di quello attuale, si spaccasse clamorosamente».«Dopo alcuni giorni, in campagna elettorale e subito dopo - prosegue la mozione - si sono registrate dichiarazioni di vario genere sul futuro dell'aeroporto mettendo in campo la pista parallela all'autostrada e dimenticando i problemi urgenti da risolvere come la bretella di rullaggio e l'interramento dell'autostrada per rendere più sicuri atterraggi e decolli. Per prima ha esordito la Camera di Commercio sposando la nuova pista e poi il sindaco rispondendo a una mia domanda al circolo Borghese. Dopo le elezioni si sono registrate le dichiarazioni dell'assessore regionale Conti, un "contrordine compagni" dell'assessore Biagi ed infine un "niet" del sindaco di Sesto Fiorentino e che ciò genera la confusione più completa con grave danno per lo sviluppo del turismo e dell'economia fiorentina».«Soltanto nel caso di credibilità del progetto riguardante la nuova pista - ha concluso Bosi - si può pensare di rinunciare all'interramento dell'autostrada». (fn)Questo il testo della mozione:MOZIONEOggetto: invita il Sindaco a rispondere in modo chiaro e preciso sulle intenzioni dell'A.C. riguardanti il futuro dell'aeroporto di PeretolaIl sottoscritto Consigliere Comunale,• Premesso che lunedì 22 marzo 2004 Palazzo Vecchio ha fatto approvare la variante urbanistica con le modifiche al piano di Castello senza inserire negli strumenti urbanistici la bretella di rullaggio dell'aeroporto di Peretola che avrebbe consentito di dare l'ultimo via libera a tale opera;• considerato che la delibera è stata emendata furbescamente togliendo la dizione "bretella di rullaggio" ed inserendo i 2,5 ettari ad essa destinati come zona "per attrezzature pubbliche di interesse generale" per evitare che la maggioranza, sia del precedente consiglio come di quello attuale, si spaccasse clamorosamente;• visto che, dopo alcuni giorni, in campagna elettorale e subito dopo si sono registrate dichiarazioni di vario genere sul futuro dell'aeroporto mettendo in campo la pista parallela all'autostrada e dimenticando i problemi urgenti da risolvere come la bretella di rullaggio e l'interramento dell'autostrada per rendere più sicuri atterraggi e decolli;• ravvisato che per prima ha esordito la Camera di Commercio sposando la nuova pista e poi il Sindaco rispondendo a una mia domanda al Circolo Borghese;• tenuto conto che dopo le elezioni si sono registrate le dichiarazioni dell'Assessore regionale Conti, un "contrordine compagni" dell'Assessore Biagi ed infine un niet del Sindaco di Sesto Fiorentino e che ciò genera la confusione più completa con grave danno per lo sviluppo del turismo e dell'economia fiorentinaINVITA IL SINDACOAd avviare un percorso utile per assicurare alla città un aeroporto più efficiente secondo questa successione temporale:1. realizzazione della bretella di rullaggio e delle opere previste dal masterplan (ampliamento piazzali e parcheggi, ampliamento dell'aerostazione);2. adeguamento dell'attuale pista per assicurare nel breve periodo fasce di sicurezza più ampie e maggiori distanze di atterraggio e decollo con il prolungamento verso nord;3. avvio immediato degli iter per concretizzare il progetto a lunga scadenza della pista parallela all'autostrada (forse realizzabile per il 2009) inserito in un nuovo assetto urbanistico, infrastrutturale ed ambientale della Piana. Soltanto nel caso di credibilità del progetto riguardante la nuova pista si può pensare di rinunciare all'interramento dell'autostrada.Enrico BosiFirenze, 29 luglio 2004