Poderaccio, due nuclei familiari inizialmente esclusi trovano ospitalità nel nuovo villaggio

"Una soluzione che non fa altro che confermare ciò che avevamo detto al momento dello smantellamento del Poderaccio e del trasferimento di 262 persone nel nuovo villaggio". E' soddisfatta l'assessore alle politiche per l'immigrazione Lucia De Siervo, una volta appresa la notizia dell'assegnazione di un alloggio Erp a un nucleo familiare che risiedeva nel nuovo villaggio. Ciò ha consentito la liberazione di una "casetta" dove si trasferiranno due famiglie rimaste escluse dal primo lotto di assegnazioni e provvisoriamente ospitate al campo Masini in roulotte messe a disposizione dal Comune di Firenze."Sia io che il presidente del Quartiere 4 Giuseppe D'Eugenio – ha aggiunto l'assessore De Siervo – nei numerosi incontri con le famiglie momentaneamente fuori dal villaggio, avevamo chiesto un po' di pazienza perché eravamo certi di una soluzione in tempi brevi. Così è stato. E oggi siamo ben lieti di festeggiare l'assegnazione di un alloggio Erp e di poter offrire un tetto nel nuovo villaggio ad altre due famiglie".A questo punto solo una famiglia rimane ospite del campo Masini. "E' ipotizzabile – ha concluso l'assessore De Siervo – che anche in questo caso per arrivare a una soluzione non si debba attendere la realizzazione del nuovo villaggio".(fd)