Nasce l'Associazione delle Città con Pianificazione Strategica. Tra le novità anche un progetto di partecipazione dei cittadini
Giovedì prossimo sarà formalizzata la nascita dell'Associazione Nazionale delle Città con Pianificazione Strategica. L'atto costitutivo sarà sottoscritto nella Sala di Lorenzo di Palazzo Vecchio al termine della riunione alla quale parteciperanno sei delle sette città promotrici.La Rete delle Città Strategiche è nata su iniziativa del sindaco Leonardo Domenici a ottobre dello scorso anno, durante l'Assemblea dell'ANCI che si svolse a Firenze: in quell'occasione fu firmato il Protocollo d'Intesa e fu fondato il Comitato Promotore del quale hanno fatto parte le città di Firenze, La Spezia, Pesaro, Torino, Trento, Venezia e Verona.Il sindaco di La Spezia Giorgio Pagano ricoprirà la carica di presidente pro-tempore dell'Associazione.Giovedì 29 luglio saranno presenti tutte le città del Comitato Promotore ad eccezione di Torino, per impegni già assunti dal sindaco Sergio Chiamparino: il sindaco Leonardo Domenici e l'assessore Riccardo Nencini "faranno gli onori di casa".Durante la riunione costitutiva sarà formalizzata l'adesione alla Rete anche di altre città: la nuova Associazione sarà costituita da una ventina di comuni che hanno adottato la pianificazione dei Piani Strategici per governare la complessità delle trasformazioni urbane. Recentemente hanno dato la propria disponibilità anche città del Meridione.Sarà presentato anche un nuovo progetto nazionale di partecipazione dei cittadini ai piani strategici delle città, attraverso l'uso di nuove tecnologie.In questi mesi si sono già svolte alcune riunioni fra le città: a Torino, La Spezia e Pesaro e la Rete delle Città Strategiche è stata presentata anche nell'ambito della mostra che si è tenuta a Firenze "Le città cuore d'Europa".La Rete Internazionale delle Città Strategiche ha la sede logistica a Bruxelles, presso IDEALI (Ufficio europeo dell'ANCI e delle altre Associazioni delle autonomie locali italiane).Firenze fa da capofila a questo progetto e vede in Raffaella Florio, consulente dell'associazione del Piano Strategico, la coordinatrice dell'intero progetto. (uc)