Piano strutturale, l'assessore Biagi: "Già prevista la partecipazione della città. A settembre definiremo il percorso insieme al consiglio comunale"

"Il Piano strutturale è sempre stato aperto alla partecipazione e alla discussione. Noi per primi lo abbiamo detto e ripetuto tanto che lo stesso Piano strutturale prevede le modalità di attivazione delle discussione con la città e anche le risorse per renderla possibile". L'assessore all'urbanistica Gianni Biagi replica così, in prima battuta, alle sollecitazioni contenute in un'interpellanza presentata da alcuni di consiglieri comunali di maggioranza e di opposizione. "Siamo così convinti della necessità di aprire una discussione e di avviare la partecipazione sui contenuti del Piano strutturale – spiega l'assessore Biagi – che abbiamo predisposto atti concreti in questa direzione. Prima di tutto abbiamo prolungato il periodo di pubblicazione del piano dai 30 giorni previsti dalla legge regionale a 6 mesi proprio per dare spazio alla discussione tra l'adozione e l'approvazione vera e propria da parte del consiglio comunale". L'assessore ricorda poi che il Piano strutturale fiorentino, unico in Italia, prevede uno specifico articolo per introdurre la partecipazione come strumento regolato all'interno del piano stesso. Gli uffici stanno poi predisponendo anche la diffusione di oltre 10mila copie del Piano strutturale in cd ed è in corso una valutazione tecnica per inserirlo direttamente sulla rete civica del Comune, un'operazione complessa vista la mole del documento. "Infine – aggiunge l'assessore Biagi – a settembre, alla ripresa dei lavori del consiglio comunale, presenterò una proposta di percorso di partecipazione e dibattito alla commissione consiliare urbanistica. In questo modo la commissione competente e il consiglio comunale saranno chiamati a dare il loro contributo all'individuazione delle regole e delle forme in cui il Piano strutturale sarà discusso e condiviso con la città". (mf)