Multe e porte telematiche, il consiglio approva ordine del giorno: «Il Comune verifichi la possibilità di predisporre una rateizzazione pluriennale per il pagamento delle sanzioni»

Un ordine del giorno che invita il sindaco «a verificare la possibilità di predisporre una rateizzazione pluriennale per il pagamento delle sanzioni elevate dal sistema dalle porte telematiche» è stato approvato questa sera dal consiglio comunale.Il documento, primo firmatario il consigliere dei Ds Gregorio Malavolti, è stato sottoscritto anche da Ugo Caffaz (DS), Nicola Perini (Margherita), Monica Sgherri (Rifondazione Comunista), Nicola Rotondaro (Comunisti Italiani) e Gianni Varrasi (Verdi).L'amministrazione è poi invitata «a predisporre maggiore informazione rispetto ai divieti esistenti con una specifica cartellonistica aggiuntiva»; «a promuovere interventi ed azioni per garantire una maggiore celerità tra l'accertamento della violazione e la spedizione della sanzione ai cittadini»; «a promuovere insieme al prefetto la costituzione temporanea di un'apposita task-force volta ad esaminare con la massima celerità e rapidità gli eventuali ricorsi evitando la maggiorazione degli importi»; «ad individuare gli uffici relazioni con il pubblico, dandone pubblicizzazione adeguata, come i luoghi presso i quali rivolgersi per informazioni ed indicazioni su come predisporre gli eventuali ricorsi per agevolare il cittadino»; «a verificare con le autorità competenti l'esistenza di attenuanti soggettive o oggettive che possono accompagnarsi alla prima attivazione del sistema di controllo degli accessi con telepass». (fn)Questo il testo dell'ordine del giorno:Ordine del Giorno "Multe telepass e corsie preferenziali"Consiglieri proponenti: Gregorio Malavolti, Ugo Caffaz, Nicola Perini, Monica Sgherri, Ornella De Zordo, Gianni VarrasiPreso atto della molte sanzioni amministrative a carico dei cittadini che sono andate in spedizione nelle ultime settimane relative a violazioni del codice stradale per ingresso in Z.T.L. e per attraversamento delle corsie preferenziali in Via Dei Benci, Via XXVII Aprile e Via PanzaniVista la considerevole entità degli importi a carico di alcuni cittadini a causa del cumulo di contravvenzioni alla medesima norma nel medesimo luogo della città che penalizzano in particolar modo chi si spostava tutti i giorni per motivi di lavoroConsiderato l'arco ampio di tempo intercorso tra l'avvenuta violazionee la comunicazione della contravvenzioneConsiderato il carattere innovativo dell'utilizzo del sistema delle porte telematiche per controllare l'accesso alla ZTL ed alle corsie preferenzialiINVITA IL SINDACO. A predisporre maggiore informazione rispetto ai divieti esistenti con una specifica cartellonistica aggiuntiva. A promuovere interventi ed azioni per garantire una maggiore celerità tra l'accertamento della violazione e la spedizione dellasanzione ai cittadini. A promuovere insieme al Prefetto la costituzione temporanea di un'apposita task-force volta ad esaminare con la massima celerità erapidità gli eventuali ricorsi evitando la maggiorazione degli importi. Ad individuare gli uffici dell'URP, dandone pubblicizzazione adeguata, come i luoghi presso i quali rivolgersi per informazioni ed indicazioni su come predisporre gli eventuali ricorsi al fine di agevolare il cittadino. A verificare con le autorità competenti l'esistenza di attenuanti soggettive o oggettive che possono accompagnarsi alla prima attivazione del sistema di controllo degli accessi con Telepass.. A verificare la possibilità di predisporre una rateizzazione pluriennale per il pagamento delle sanzioni