Alessandri e Totaro (AN): «Vigileremo sulla funzionalità degli ospedali nel mese di agosto»

«Vigileremo sulla funzionalità degli ospedali nel mese di agosto». E' l'impegno assunto dal consigliere di Alleanza Nazionale Stefano Alessandri, dal consigliere regionale Achille Totano, dal consigliere provinciale Guido Sensi e dal consigliere al Quartiere 4 Giancarlo Calderoni che questa mattina, in una conferenza stampa, hanno fatto il punto sulla sanità toscana durante il periodo estivo denunciando «lo scarso funzionamento del sistema di primo intervento presso gli ospedali».«Per i codici di minor urgenza - ha detto Totaro - i tempi di attesa possono arrivare anche a 10 ore e non tutti vanno lì solo per un mal di testa o per un graffio. Comprendo come sia necessario un riordino del sistema di pronto soccorso salvaguardando le urgenze, ma non possiamo continuare a vivere col libro delle promesse in mano, subendo nel frattempo disagi e umiliazioni. Quanto al ticket forfetario previsto per i codici bianco e azzurro, sarà bene non generalizzare : esiste una popolazione anziana abbandonata a se stessa, esistono famiglie con i bambini piccoli e situazioni economiche assolutamente non floride. Per loro, l'applicazione di un ticket di qualsiasi entità sia sarebbe un provvedimento ingiusto anche se la prestazione richiesta al pronto soccorso non è quella di estrema necessità».«Come ogni anno - ha annunciato Stefano Alessandri - faremo un giro nei principali nosocomi fiorentini: costateremo di persona i tempi di attesa e la tipologia della popolazione che si rivolge al pronto soccorso e rivolgeremo alla Regione una circostanziata interrogazione. Ma non ci limiteremo solo a questa indagine : c'era stata data certezza dell'inserimento di condizionatori nell'istituto di anziani Montedomini, ma non ci risulta che i lavori siano stati completati, era stato promesso un contributo di 200 euro alle famiglie con anziani in casa per l'acquisto di impianti di condizionamento e tali contributi latitano a causa, sembra, della lista di richieste troppo alta»«Quanto ai pazienti con problemi psichiatrici - ha proseguito Alessandri - non c'è attenzione nei loro confronti e le famiglie, nonostante ripetuti appelli di assistenza, non hanno trovato una sponda che consentisse loro di garantire assistenza idonea ai loro familiari ed una adeguato supporto organizzativo ed economico. Anche quest'anno Alleanza Nazionale farà la sua parte per monitorare la sanità toscana: con onestà ma senza nascondere nulla informerà la popolazione sulla reale efficacia di quello che viene decantato come "modello da esportare" e, di fronte a reiterate inadempienze, prenderemo i provvedimenti necessari sollevando il problema nelle sedi più idonee».«E' il contributo che Alleanza Nazionale vuol dare ai fiorentini e ai toscani - ha concluso Totaro - un contributo di presenza sul territorio e di lealtà rispetto ai cittadini, facendo luce sulle mancanze che pesano sui malati e sui loro familiari e che la Regione e le ASL tengono rigorosamente nascoste per non offuscare il loro "giocattolino" di cui vanno immeritatamente fieri». (fn)