E' nato il "comitato contro la multa facile da telepass". Lo ha fondato il consigliere di Forza Italia Jacopo Bianchi
E' nato il "comitato contro la multa facile da telepass". Lo ha fondato il consigliere di Forza Italia Jacopo Bianchi che ne è anche diventato presidente.Alla prima riunione, svoltasi questa mattina in Palazzo Vecchio, hanno partecipato una cinquantina di scooteristi multati dal sistema delle porte telematiche.«Il primo atto - ha spiegato Bianchi - è stato quello di presentare un'apposita mozione per chiedere una sanatoria visto, in particolare, che i fiorentini non sono stati informati in modo adeguato a causa di la segnaletica sia orizzontale che verticale insufficiente e spesso contraddittori. La mozione verrà discussa nel consiglio comunale di lunedì prossimo».«Senza dimenticare - ha aggiunto l'esponente del centrodestra - che decine di migliaia di contravvenzioni sono arrivate di colpo nelle case di centinaia di cittadini creando situazione critiche che mettono a serio rischio i bilanci di molte famiglie. Se il fine della multa è quello di "educare" il cittadino nel suo comportamento sulla strada, questa, soprattutto se non c'è un vigile urbano a contestarla, deve pervenire nel più breve tempo possibile in modo da far cessare immediatamente quel tipo di infrazione, non quattro mesi dopo».«Nel frattempo - ha concluso Bianchi - sarebbe opportuno dislocare almeno un agente della polizia municipale davanti alle porte telematiche per informare i cittadini delle sanzioni nelle quali si incorre in caso di violazione del divieto di accesso. Intanto, tutti coloro che hanno aderito e intendono aderire al comitato sono invitati a seguire la seduta del consiglio comunale di lunedì prossimo durante la quale sarà discussa la mozione sulla sanatoria. Per maggiori informazioni www.partitodeimotorini.it». (fn)Questo il testo della mozione:MOZIONE URGENTEOggetto: invita il Sindaco ad attuare una sanatoria nei confronti delle multe elevate a mezzo porte telematiche poste agli ingressi delle corsie preferenzialiIl sottoscritto Consigliere Comunale, considerato l'enorme numero di multe elevate nei confronti dei veicoli transitati nelle corsie preferenziali dopo aver superato le porte telematiche; considerato che la grave pressione finanziaria a cui sono sottoposti molti cittadini che devono far fronte ad un eccessivo numero di sanzioni rischia di far esplodere la vicenda come problema sociale; considerato che è ormai accertata la scarsa ed in alcuni casi fuorviante informazione resa dall'Amministrazione in merito alle porte telematiche nei confronti dei conducenti di motorini tant'è che è stata apposta di recente una nuova segnaletica stradale all'ingresso delle corsie preferenziali controllate dalla porte telemathe; considerato l'atteggiamento piuttosto tollerante da parte dell'Amministrazione nei confronti dei conducenti di motorini che transitavano nelle corsie riservate prima dell'avvio della rilevazione telematica degli accessi alla ZTL; constatato che gli errori procedurali relativi alla notifica agli interessati delle sanzioni elevate a mezzo porte telematiche si parla anche di 4 mesi hanno facilitato la ripetizione di infrazioni; considerata l'urgenza motivata dalla imminente scadenza delle multe già inviateINVITA IL SINDACOAd attuare una sanatoria nei confronti delle multe elevate a mezzo porte telematiche nei confronti dei motorini che hanno imboccato erroneamente le corsie preferenziali controllate dal telepass.Jacopo BianchiFirenze, 21 luglio 2004