Bosi (FI): «Un cimitero per gli animali da compagnia»
Un cimitero per gli animali da compagnia. E' quanto chiede il consigliere di Forza Italia Enrico Bosi.«Si va progressivamente affermando - scrive Bosi in una mozione - una sempre maggiore sensibilità nei confronti degli animali, in special modo da compagnia, come testimoniano le numerose associazioni animaliste operanti nel territorio comunale. Peraltro è riconosciuta l'apprezzabile funzione sociale e persino terapeutica svolta dagli animali domestici, spesso compagni insostituibili di individui fisicamente ed affettivamente soli. Spesso, però, il sodalizio che si consolida negli anni fra uomo ed animale è tale da elevare la bestiola a pari dignità sul piano emotivo cosicché il distacco causato dalla morte frequentemente suscita il desiderio di offrire una sepoltura al corpo dell'animale».Il consigliere di Forza Italia invita il sindaco «a promuovere l'istituzione di un'area cimiteriale riservata all'inumazione dei cadaveri di animali da compagnia interpretando una sensibilità sempre più diffusa fra i cittadini e regolamentando al contempo, secondo opportune procedure di tipo igienico-sanitario, una pratica comunque esistente» e «ad affidare la gestione dell'area ad associazioni animaliste oppure a cooperative in grado di offrire un servizio ai cittadini interessati senza eccessivi oneri per la collettività». (fn)Questo il testo della mozione:MOZIONEOggetto: invita il Sindaco a promuovere l'istituzione di un'area cimiteriale per gli animali da compagniaIl sottoscritto Consigliere Comunale,considerato che si va progressivamente affermando una sempre maggiore sensibilità nei confronti degli animali in special modo da compagnia come testimoniano le numerose associazioni animaliste operanti nel territorio comunale;riconosciuta l'apprezzabile funzione sociale e persino terapeutica svolta dagli animali domestici, spesso compagni insostituibili di individui fisicamente ed affettivamente soli;considerato che spesso il sodalizio che si consolida negli anni fra uomo ed animale è tale da elevare la bestiola a pari dignità sul piano emotivo cosicché il distacco causato dalla morte frequentemente suscita il desiderio di offrire una sepoltura al corpo dell'animale;considerato che da sempre si ricorre alla pratica della sepoltura, in terreni di proprietà privata e non, per evitare di affidare la distruzione del corpo del "caro estinto" all'Azienda Sanitaria che si occupa del servizioINVITA IL SINDACOA promuovere l'istituzione di un'area cimiteriale riservata all'inumazione dei cadaveri di animali da compagnia interpretando una sensibilità sempre più diffusa fra i cittadini e regolamentando al contempo, secondo opportune procedure di tipo igienico-sanitario, una pratica comunque esistente;ad affidare la gestione dell'area ad associazioni animaliste oppure a cooperative in grado di offrire un servizio ai cittadini interessati senza eccessivi oneri per la collettività.Enrico BosiFirenze, 22 luglio 2004