"Il Suono dell'Anima": due concerti dell'Orchestra da Camera fiorentina

Proseguono con successo, nella Chiesa di Orsanmichele, i concerti promossi dall'assessorato alla cultura, nell'ambito della rassegna "Il Suono dell'Anima", organizzata dall'Orchestra da Camera Fiorentina, diretta e presieduta dal Maestro Giuseppe Lanzetta e giunta quest'anno alla quinta edizione. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso libero.Ricordiamo che la rassegna è iniziata lo scorso 8 luglio e terminerà il prossimo 7 settembre e che si svolge presso la Chiesa di Orsanmichele, concessa dalla Soprintendenza ai beni Architettonici di Firenze."Il Suono dell'Anima" propone ben dodici artisti, sia stranieri che esponenti della grande tradizione popolare italiana, che si esibiranno, complessivamente, in nove concerti. Giovedì e venerdì prossimi altri due appuntamenti da non perdere.Domani alle 21,00 si svolgerà il recital del pianista Arturo Stalteri, con musiche dell'autore. "Il decimo Anello" (Materiali Sonori), suggestiva e personalissima traduzione in musica dell'epopea Tolkieniana de "Il signore Degli Anelli". Un itinerario estetico orientato verso la valorizzazione di un Novecento musicale vicino alla sensibilità di oggi.Venerdì 23 luglio, sempre alle 21,00 è in programma il concerto dell'oboista Augusto Loppi, con musiche di G. P. Telemann, J. H. Luft, B. Britten, B. Bettinelli, e B. Maderna. Allievo del grande maestro Giuseppe Tomassini, è considerato uno dei più grandi oboisti europei, grazie alla sua nutrita esperienza come interprete di un vaso repertorio cameristico e sinfonico.Il suo concerto chiude la prima parte della rassegna, che riprenderà con un altro grande evento, il recital del trombista Oliver Lakota, il 1 settembre.La rassegna "Il Suono dell'Anima" offre un vasto e vario programma con solisti internazionali e coppie di musicisti, selezionati da Mauro Pagani, direttore artistico di FirenzEstate 2004, che interpretano un repertorio che spazia dalla musica barocca a quella contemporanea. (uc)