Donzelli (AN): «Centri per la raccolta e la distribuzione gratuita di libri scolastici nei cinque Quartieri»

Centri per la raccolta e la distribuzione gratuita di libri scolastici nei cinque Quartieri. Lo chiede, in una mozione, il consigliere di Alleanza Nazionale Giovanni Donzelli. Il documento è stato firmato anche dal capogruppo Riccardo Sarra e dal consigliere Stefano Alessandri.«Gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori - ricorda Donzelli - sono obbligati ad adottare libri di testo prescelti dai docenti, con costi spesso proibitivi per i bilanci familiari».Per questo l'esponente del centrodestra invita l'amministrazione «a verificare se esistano a Firenze iniziative pubbliche atte ad aiutare gli studenti di famiglie economicamente precarie a procurarsi i libri di testo obbligatori» e la impegna «a istituire ed organizzare, entro l'inizio del prossimo anno scolastico ed in ogni quartiere, dei centri per la raccolta e la distribuzione gratuita dei libri scolastici, al fine di poter sollevare le famiglie, con maggiori difficoltà economiche, da questa spesa eccessiva per l'istruzione dei propri figli e al tempo stesso educare i giovani studenti alla solidarietà nei confronti dei propri coetanei».«Ogni anno - ha spiegato Lapo Pieralli, responsabile scuola del Fuan - ciascuna famiglia deve sborsare almeno 350 euro per ogni figlio per l'acquisto dei libri scolastici. Non di rado l'acquisto di nuove edizioni dei testi è inutile visto che i contenuti rimangono gli stessi. Se poi, durante il percorso scolastico, cambiano i professori il problema si ripete poiché, difficilmente il nuovo docente continua ad adottare i vecchi libri».«Non vogliamo solo riproporre il vecchio e classici mercatino dell'usato - ha concluso Donzelli - si tratterà di adottare un nuovo sistema con il quale mettere in rete tutti i centri aperti nei cinque quartieri». (fn)Questo il testo della mozione:Tipologia: mozioneSoggetto proponente: Giovanni DonzelliAltri Firmatari: Riccardo Sarra - Stefano AlessandriOggetto: "ISTITUZIONE DI CENTRI PER LA RACCOLTA E LA DISTRIBUZIONE GRATUITA DI LIBRI SCOLASTICI"VISTO CHEla Costituzione Italiana (art. 34) stabilisce il diritto all'istruzione inferiore gratuita e il diritto per i capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, di raggiungere i gradi più alti degli studi.CONSIDERATO CHEgli studenti delle scuole medie inferiori e superiori sono obbligati ad adottare libri di testo prescelti dai docenti, con costi spesso proibitivi per i bilanci familiari.IL CONSIGLIO COMUNALE DI FIRENZE INVITA IL SINDACOa verificare se esistano a Firenze iniziative pubbliche atte ad aiutare gli studenti di famiglie economicamente precarie a procurarsi i libri di testo obbligatori.IL CONSIGLIO COMUNALE DI FIRENZE IMPEGNA IL SINDACOad istituire ed organizzare, entro l'inizio del prossimo anno scolastico ed in ogni quartiere, dei centri per la raccolta e la distribuzione gratuita dei libri scolastici, al fine di poter sollevare le famiglie, con maggiori difficoltà economiche, da questa spesa eccessiva per l'istruzione dei propri figli e al tempo stesso educare i giovani studenti alla solidarietà nei confronti dei propri coetanei.Giovanni DonzelliRiccardo SarraStefano Alessandri