Porte telematiche, Bianchi (Forza Italia): "Una sanatoria delle contravvenzioni e accesso consentito alle corsie preferenziali per gli scooter"
Si è riunito stamani in Comune, presso il gruppo di Forza Italia, il neo-comitato contro la multa facile' che riguarda le porte telematiche con corsia preferenziale promosso dal consigliere comunale di Forza Italia Jacopo Bianchi, già presidente del "Partito dei Motorini"-Simis. "Sono soddisfatto del successo che ha riscosso l'iniziativa del comitato contro la multa facile del telepass' commenta Bianchi . Hanno partecipato una settantina di persone". Tra le problematiche emerse soprattutto la segnaletica ingannevole e la scarsa informazione da parte dell'Amministrazione comunale. I cittadini presenti hanno poi confermato di aver ricevuto un gran numero di multe per la stessa infrazione perpetuata per mesi. "Se le multe fossero state notificate in tempi più brevi e non dopo alcuni mesi, a volte anche quattro spiega Bianchi sarebbe stato possibile modificare la strada percorsa per recarsi sul luogo di studio o di lavoro senza incappare nella trappola telematica".Dalla riunione è emerso poi che i multati dal telepass sono sostanzialmente persone che avranno grosse difficoltà nell'affrontare questo problema. "L'aspetto umano verrà preso in considerazione dal sindaco Domenici e dagli assessori competenti in materia, ovvero Matulli e Cioni? domanda Bianchi?". E ancora. "Valuteranno le forti difficoltà economiche che i cittadini si troveranno ad affrontare visto che le multe colpiscono sia famiglie di studenti che pensionati dal reddito irrisorio?". Bianchi cita anche un caso specifico, quello di un pensionato presente alla riunione. "Nonostante possa contare soltanto di una pensione minima aggiunge Bianchi dovrà pagare, per ora, circa 700 euro superando il suo piccolo introito mensile". Nell'occasione il consigliere di Forza Italia ha raccolto le firme per la petizione lanciata qualche giorno fa a favore di una sanatoria delle contravvenzioni elevate dalle porte telematiche, superando ad oggi le 180 adesioni.Sull'argomento Bianchi ha presentato una mozione che invita il sindaco a sospendere il regime sanzionatorio a mezzo telepass in vigore nelle corsie preferenziali nei confronti degli scooters consentendone l'accesso. Inoltre il consigliere di Forza Italia presenterà lunedì un'interrogazione al sindaco per sapere se le porte telematiche per il controllo della ztl nelle corsie preferenziali sono omologate dal ministero a sorvegliare e sanzionare anche gli accessi alle corsie preferenziali. Per ulteriori informazioni: www.partitodeimotorini.it. (mf)Palazzo Vecchio, 17 luglio 2004In allegato in testo della mozioneOggetto:invita il Sindaco a sospendere il regime sanzionatorio a mezzo telepass in vigore nelle corsie preferenziali nei confronti degli scooters.Il sottoscritto Consigliere Comunale,Considerato che l'enorme quantità di multe elevate a mezzo telepass nei confronti degli scooteristi sono state effettuate nelle corsie preferenziali cittadine in special modo nella corsia riservata di via dé Benci, via Lamarmora, via Panzani, via XXVII Aprile;Considerato il minimo ingombro causato dagli scooters in transito nelle corsie preferenziali e pertanto l'alto margine di tollerabilità in termini di agevole scorrimento dei mezzi autorizzati all'utilizzo della corsia riservata;Considerato che nelle città di Roma e Bologna è consentito ai conducenti di scooters di transitare nelle corsie preferenziali al fine di attuare una politica della mobilità tesa a fluidificare il trafficoINVITA IL SINDACOA sospendere il regime sanzionatorio a mezzo telepass attualmente in vigore nelle corsie preferenziali cittadine nei confronti degli scooters;A promuovere una rivalutazione dell'opportunità di agevolare il transito dei mezzi a due ruote che devono raggiungere il centro storico per motivi di studio e lavoro.Jacopo Bianchi