Lavori sul ponte all'Indiano, da mercoledì divieto di transito per i mezzi con carico oltre i 35 quintali. Via libera per tutti gli altri

Lavori per la risistemazione di uno strallo sul Ponte all'Indiano. Per la prima volta in Italia l'intervento viene fatto a traffico aperto a patto che non passino mezzi che portino un carico superiore ai 35 quintali. I tecnici e gli ingegneri saranno al lavoro da mercoledì 30 giugno e fino al 22 luglio saranno impegnati nel rinforzare lo strallo, che dovrà essere sfilato, aggiustato e poi rimesso per garantire la totale sicurezza del Ponte.Per quest'arco di tempo il Ponte resterà dunque senza un tirante, più o meno all'altezza di via Pistoiese, direzione quartiere 5. Ciò non comporterà nessun rischio, né alcuna chiusura al traffico veicolare. L'unica misura presa è quella di non consentire ai mezzi pesanti, i cosiddetti trasporti eccezionali che superano i 35 quintali di peso, di passare. A rispettare il divieto, oltre agli agenti della Polizia municipale in servizio 24 ore al giorno, ci saranno anche i limitatori di sagoma che saranno presenti sulla rampa per chi viene da via Pistoiese, nella corsia in direzione di Ponte a Greve e dalla parte di viale Talenti sulla rampa in ingresso da via Simone Martini.Rimane comunque aperto anche per i mezzi pesanti il collegamento per chi dall'autostrada vuole raggiungere via Pistoiese. In questo caso infatti i camion non devono prendere il Ponte, ma attraversano solo un pezzo di viadotto per poi scendere dalla rampa prima del Ponte vero e proprio.Per quanto riguarda i mezzi dell'Ataf, il Ponte all'Indiano viene percorso dagli autobus che, vuoti, dal deposito raggiungono il capolinea di Ponte a Greve. All'andata, la mattina presto dalle 4,30 alle 7,30, vengono fatti passare uno alla volta, mentre il ritorno seguirà itinerari alternativi, visto che i mezzi non rientrano alla stessa ora e negli stessi orari e quindi è più difficile tenerli sotto controllo.(lb)