Contravvenzioni, nel 2004 nessuna impennata per le multe per divieto di sosta
Nessuna impennata per le multe per divieto di sosta negli ultimi mesi. E' quanto emerge dal confronto tra i dati della Polizia Municipale relativi al primo semestre del 2004 e quelli dello stesso periodo dell'anno scorso."I dati dei primi sei mesi del 2004 sono perfettamente in linea con quelli dello stesso periodo dell'anno scorso spiega il comandante della Polizia Municipale Alessandro Bartolini anzi le contravvenzioni sono addirittura lievemente diminuite". Nei dodici mesi del 2003 i verbali emessi per le repressioni delle violazioni statiche (ovvero tutti i tipi di divieti di sosta) sono stati 297.528 (di cui 151.420 redatti dagli ausiliari del traffico e 146.108 da agenti della Polizia Municipale). Ad oggi i verbali emessi per lo stesso motivo sono stati circa 130mila, di cui 70mila emessi dagli ausiliari e 60mila dalla Polizia Municipale. "Dati precisa ancora il comandante che segnalano una lieve diminuzione di questo tipo di contravvenzioni". Per quanto riguarda invece le violazioni dinamiche (come l'eccesso di velocità, la precedenza, il semaforo rosso e via dicendo), nei dodici mesi del 2003 i verbali emessi sono stati 151.817. Anche in questo caso il dato del primo semestre 2004 si segnala per una lieve riduzione: ad oggi sono state elevate circa 70mila contravvenzioni. In totale, i verbali emessi fino ad oggi nel 2004 sono stati circa 200mila, a fronte di 455.838 dell'intero 2003.Un capitolo a parte è invece quello del controllo della ztl attraverso le porte telematiche. In questo caso nel 2004 sono stati emessi circa 140mila verbali nei confronti di veicoli non autorizzati che "bucano" la ztl. Veicoli che fino all'anno scorso circolavano senza nessun titolo all'interno della zona a traffico limitato aumentando il traffico e lo smog e sottraendo posti di sosta ai residenti e agli autorizzati. (mf)