Museo Stibbert: dal 5 luglio apertura notturna del giardino Tosco-Laziale

Sono terminati i lavori di ristrutturazione del giardino Tosco-Laziale del Museo Stibbert e dal 5 luglio, fino al termine del mese di settembre, sarà possibile visitarlo anche in notturna fino alle 23,00.Questo grazie alla realizzazione dell'impianto di illuminazione pubblica e ad una serie di lavori di ristrutturazione eseguiti dall'Unità Tecnica del Quartiere 5 che proseguono con la sostituzione e il reintegro di piante e dell'arredo urbano. Costo totale degli interventi, € 134.278,79.Come di consueto la visita al giardino del museo è gratuita.Ricordiamo che, negli ultimi anni, il Museo Stibbert è stato sottoposto ad importanti lavori di ristrutturazione per un totale di 7.957.262, 60 euro. Recentemente si sono conclusi i lavori ai giardini e alle fontane (realizzati anche grazie ai contributi del Quartiere 5) e sono in corso di ultimazione quelli all'ex Limonaia che richiedono un importo totale di 2 milioni e 50.000 euro finanziati dalla Regione Toscana per 1.275.315,00 euro e dall'Ente Cassa di Risparmio per i rimanenti 774.685,00 euro. Gli interventi dovranno essere completati entro il prossimo anno.In particolare i restauri al parco del Museo Stibbert sono costati € 296.962,71 e hanno compreso il rifacimento di alcuni muri, di una serie di vasche e canali d'acqua con la messa in opera di un impianto di ricircolo dell'acqua, l'abbattimento e potatura di alberi, il recupero di parte della viabilità e delle aiuole e la costruzione di una recinzione in legno.I lavori al giardino Tosco-Laziale sono costati € 134.278,79 e hanno permesso di ricostruire e restaurare il muro di cinta del giardino su via Montughi. (uc)