Di corsa da Firenze a Reims per i 50 anni del patto di gemellaggio
Cinquanta anni fa, il 3 luglio 1954, il sindaco di Firenze Giorgio La Pira e il collega di Reims Renè Bride, apposero le loro firme sul patto di gemellaggio fra le due città. Per festeggiare il mezzo secolo il Gruppo Sportivo Le Torri, in collaborazione con l'assessorato allo sport del Comune di Firenze e con il contributo della Carapelli Firenze, organizza la staffetta podistica che prenderà il via il 21 giugno da piazza della Signoria e arriverà a Reims il 26 giugno, per un totale di 1253 km. Sarà il sindaco di Firenze a dare il via alla staffetta alle 18 di lunedì.La manifestazione è stata presentata stamani in Palazzo Vecchio dall'assessore allo sport e ai gemellaggi, dalla presidente delle politiche sociosanitarie e dagli organizzatori. "Questa staffetta ha sottolineato l'assessore allo sport è il momento più significativo di un anno di iniziative per festeggiare il cinquantesimo anniversario del gemellaggio voluto dall'allora sindaco La Pira, che fece partire la grande stagione di politica internazionale di Firenze, città aperta al mondo. Un grazie va al Gruppo Sportivo Le Torri che conferma la sensibilità che va oltre l'aspetto sportivo, ma porta avanti temi importanti come la pace, la fratellanza, la solidarietà".La prima tappa sarà da Firenze a Pescia, la seconda (22 giugno) da Pescia a Serravalle Scrivia, la terza (23 giugno) da Alessandria al confine italo-francese, la quarta (24 giugno) da Bourg St. Maurice a Champagnole, la quinta (25 giugno) da Besancon a Bossancourt, l'ultima (26 giugno) da Pringy a Reims.Questi i gruppi di podisti che si altereranno nelle varie tappe: Leonardo Agostini, Gianluigi Barci, Alvaro Bartolini, Settimio Boschi, Franca Calamai, Rolando Carraresi, Virgilio Cecconi, Marco Mori, Denise Quintieri, Donelio Vescovini (Gruppo A); Stefano Angarano, Sonia Bellucci, Manuela Boschi, Roberto Falai, Fulvio Farnesi, Roberto Greco, Andrea Misuri, Andrea Moretti, Sanzio Moretti, Paolo Paoli (Gruppo B); Giancarlo Baldini, Bernardo Ballotti, Valerio Corsinovi, Roberto Crescioli, Mauro Cuicchio, Luca Dacci, Lorenzo Doni, Luciano Giorgi, Oretta Lazzeri, Rinaldo Lucherini, Marcella Sinatti (Gruppo C).(fd)