Quartiere 1: "Estate nel Quartiere". Fino a settembre tante iniziative ad ingresso libero
Si rinnova anche quest'anno il tradizionale appuntamento con le iniziative del Quartiere 1 in occasione dell'estate. Quattro mesi di spettacoli, concerti, eventi culturali e sportivi per far trascorrere nel migliore modo possibile le "calde" giornate estive a fiorentini e turisti. Fino al 15 agosto in Piazza Santissima Annunziata dalle 18,00 alle 24,00"JAZZ & CO 2004". Ovvero il jazz e le sue contaminazioni. Rassegna di musica e spettacoli a cura di Associazione Contatto 23 giugno dalle 19,00"ROCK SHOCK". La prima rassegna delle giovani rock bands fiorentine nel Quartiere 1 a cura dell'Ufficio Giovani del Q. 1 e del Centro Giovani Sala gialla. Informazioni allo 0552767624/0553248674 dal 24 maggio al 17 settembre"VIVI LO SPORT". Un decatlon di auguri. 10 anni di sport nei giardini del Q. 1 a cura dell'Ufficio Sport e del C.S.I TOSCANA. Con il patrocinio della Provincia di Firenze e della Regione Toscana. Informazioni allo 0552767606 da giugno ad agosto, pomeriggio e sera alla Fortezza da Basso"LA VASCA". Rassegna di eventi culturali a cura dell'associazione "La Vasca" da giugno ad agosto tutte le domeniche dalle 15,00 alle 19,00 alla Palazzina del Quercione, Prato del Quercione delle Cascine"SIAMO IN BALLO!!". Dancing rivolto a tutti a cura del centro anziani di S. Jacopino. Da giugno a settembre, pomeriggio e sera in Piazza Santo Spirito"VIVI IL RIONE". Rassegna di cinema muto a cura dell'associazione "Pop Point of Presence" Da giugno a settembre, pomeriggio e sera nel Piazzale Vittorio Veneto"PROGETTO CHIOSCO ARTISTICO". Rassegna di eventi culturali a cura dell'associazione "Il Centro" A giugno Deaeventi in Borgo Pinti 42/r10 giugno alle 18,30 "Pratolini e Firenze". Proiezione del film "Cronache di poveri amanti"11 giugno alle 21,00 presentazione del nuovo concorso "Libera l'Idea". Mostra di pittura "Mutazione" di Ilaria Giacone.19 giugno alle 21,00. Inaugurazione della mostra di pittura di Laura Calligari21 giugno mostra fotografica "ERITREA" di vari autori a cura del Centro Socio Culturale DEA. Informazioni allo 0552342238il 9 e 10 giugno; il 28 e 29 giugno alle 21,30 al Chiostro di Santa Maria Maddalena de' Pazzi, Borgo Pinti. "IL CHIOSTRO VIVE IL TEATRO". "Clitemnestra" monologo liberamente tratto da Sofocle di e con Anna Montinari. Regia di Alessandro Grisolini a cura dell'associazione Oltrarno. Un particolare ringraziamento alla Comunità dei Padri Assunzionisti di Santa Maria Maddalena de' Pazzi per la gentile collaborazione. 16 e 17 giugno alle 22,00 in Piazza Santo Spirito"OMAGGIO A VASCO PRATOLINI". "LE RAGAZZE DI SAN FREDIANO" tratto dall'omonimo romanzo di Vasco Pratolini a cura di Chille de La Balanza Dal 10 al 30 luglio alla Chiesa di S. Carlo dei Barnabiti in via S. Agostino 23"APRI LA PORTA DEI SOGNI". Mostra di pittura dell'artista Giovanna Ghini a cura dell'Associazione Onde Verdi. 7 settembre alle 20,00 in piazza Santa Croce e in piazza Santissima Annunziata"IL CORTEO DELLE RIFICOLONE". Percorso: partenza da Piazza Santa Croce, Borgo de' Greci, via dei Leoni, via de' Gondi, Piazza della Signoria, via Tornabuoni, Piazza San Giovanni, via dei Ricasoli, Piazza della Santissima Annunziata. Con la partecipazione dei bambini dell'Associazione Rionale di Santa Croce. Settembre (data e luogo e orario da definire)"LA FESTA DEI CENTRI ESTIVI". Ufficio Servizi Educativi del Q. 1 Cooperative. Informazioni allo 0552767609(uc)