Elezioni del 12 e 13 giugno/2, apertura straordinaria dei punti decentrati e dell'ufficio elettorale
Un documento di identità valido e la tessera elettorale. Ecco cosa è necessario per poter partecipare alle elezioni di sabato 12 e domenica 13 giugno. Per mettere in grado i cittadini di votare l'Amministrazione comunale da giorni ha previsto l'apertura straordinaria dei punti anagrafici decentrati per il rilascio delle carte di identità e dell'ufficio elettorale per quello delle tessere elettorali.Per quanto riguarda i punti anagrafici, questi già dal 31 maggio sono aperti in via straordinaria per il solo rilascio o il rinnovo delle carte di identità tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 18.30. Domenica 13 giugno i punti saranno aperti dalle 7 alle 22 no stop. Si tratta dei punti anagrafici del Quartiere 1 (a Palazzo Vecchio), del Quartiere 2 (in piazza Alberti), del Quartiere 3 (via del Tagliamento), del Quartiere 4 (via Canova) e Quartiere 5 (via Bini). Sabato 12 giugno (dalle 14.30 alle 18.30) e domenica 13 giugno (sempre con orario 7-22) sarà aperto anche il punto anagrafico decentrato del Quartiere 3 di via Senese.Per quanto riguarda invece le tessere elettorali, gli uffici comunali ricordano che gli elettori nuovi residenti, ai quali non è stato possibile effettuare la consegna a domicilio e i diciottenni, potranno ritirare la tessera elettorale personale, previa presentazione di un documento di identità e restituzione della vecchia tessera (per i nuovi residenti), presso l'ufficio elettorale del Parterre in piazza della Libertà (055 570088/561403). L'ufficio è aperto fino a domani, con orario continuato dalle 8.30 alle 19, mentre nei giorni delle votazioni l'apertura sarà più lungo: sabato 12 giugno dalle 8 alle 22 e domenica 13 giugno dalle 7 alle 22. In caso di smarrimento o deterioramento i cittadini potranno recarsi direttamente al Parterre oppure nelle nuove sedi del Quartiere 3 (via Tagliamento a Sorgane) e del Quartiere 4 (viale Canova presso il centro commerciale): questi uffici saranno aperti oggi e domani 11 giugno dalle 8.30 alle 18.30, sabato 12 dalle 8.30 alle 22 e domenica 13 giugno dalle 7 alle 22. In caso di smarrimento è sufficiente presentare un documento di identità e compilare un modulo mentre se la tessera è stata rubata necessario sporgere preventiva denuncia agli organi di polizia da presentare all'ufficio elettorale al momento della richiesta del duplicato. Ai cittadini che hanno cambiato indirizzo, che ha comportato una variazione di sezione elettorale, è stata inviata per posta, al nuovo domicilio, un'etichetta adesiva, con l'indicazione della nuova sezione e della sede di seggio, da applicare, con la massima cura, sulla tessera, seguendo le istruzioni riportate.Per i cittadini che sono impossibilitati a presentarsi presso gli uffici elettorali del Parterre per il ritiro della tessera o per il rilascio del duplicato è istituito, in collaborazione la Polizia Municipale, un servizio di consegna a domicilio attivo fino a domenica compresa: basta contattare 055/570088-561403-570120. Per ottenere la consegna a domicilio non è richiesta nessuna certificazione medica attestante l'impedimento ma è sufficiente una comunicazione telefonica. (mf)