Festival "Giglio d'oro - Città di Firenze", domani al cinema Flora Atelier la premiazione dei cortometraggi realizzati dagli studenti

Seicento ragazzi delle scuole elementari e medie di Firenze hanno lavorato alla ideazione e realizzazione di un cortometraggio nell'ambito del progetto promosso dall'assessorato alla pubblica istruzione con le offerte formative delle Chiavi della Città. Obiettivo del progetto "Lezioni di cinema per fare cinema" è stato quello di avvicinare gli studenti al mondo cine-televisivo, promuovendo la conoscenza del linguaggio cinematografico in tutti i suoi aspetti per aiutarli a capire come da un'idea si possa giungere alla realizzazione di un film, divenendo da spettatori, interpreti e produttori.La prima edizione del festival "Giglio d'oro – Città di Firenze" è stata istituita per dare rilevanza e premiare l'attività delle scuole: domani pomeriggio, alle ore 19, al cinema Flora Atelier (piazza Dalmazia) l'assessore alla pubblica istruzione consegnerà i riconoscimenti nell'ambito della serata finale che inizierà alle 17 con la proiezione dei cortometraggi finalisti.Il lavoro svolto dagli studenti insieme agli insegnanti e con il supporto di esperti del settore ha affrontato lo studio di diversi ruoli (soggettista, sceneggiatore, regista, costumista, truccatore ecc…) per elaborare un percorso sugli aspetti dell'intrattenimento cine-televisivo.Al cinema Flora per tre serate, da ieri fino a domani, sono stati proiettati i cortometraggi realizzati dalle scuole ed una commissione di esperti ha selezionato i tre corti ritenuti più significativi. A tutti gli studenti delle scuole partecipanti è stata regalata la maglia ricordo della manifestazione.Questi i premi: al primo classificato andrà una Tv 16/9 Sony – Lettore Dvd Sony con cofanetto Dvd "Classici del cinema", al secondo classificato un Lettore Dvd Sony con cofanetto Dvd "Classici del cinema", al terzo classificato il Cofanetto Dvd "Classici del cinema". (vp)