Quartiere 3: "Lisistrata forever. Della guerra e delle donne". Domenica prossima al Teatro Everest al Galluzzo

Lo spettacolo "Lisistrata forever" è il risultato del lavoro svolto dalla commissione giovani del Quartiere 3 in collaborazione con il centro arte, musica e spettacolo del quartiere e delle associazioni Alambrado danza, musica, teatro. La direzione artistica è affidata a Duccio Barlucchi del teatro d'Almaviva che ha riadattato il testo di Aristofane.Il progetto nasce per aggregare attorno ad uno spettacolo, le numerose realtà artistiche del quartiere che operano nel centro giovani Gavinuppia. Per creare un percorso ed un evento multidisciplinare a base di teatro, danza, musica e canto."Lisistrata forever. Della guerra e delle donne" sarà messo in scena domenica 30 maggio alle 21,00 al Teatro Everest in via Volterrana, 4 al Galluzzo. Sarà il primo work-in-progress per proporre al pubblico il risultato di un'idea di scambio e di collaborazione sui temi di Aristofane ma che sono anche estremamente attuali: la pace, la guerra, la parità tra uomo e donna. A distanza di 2500 anni, molti aspetti sono in comune alle due lontanissime, ma per certi versi, vicine epoche storiche.Le donne si fanno promotrici di una campagna contro la guerra e a favore della pace, si innalzano a "leader politici" e per coinvolgere e convincere gli uomini, usano l'arma del sesso, promuovendo lo "sciopero del sesso". Arma decisiva per ottenere l'attenzione ed il rispetto degli uomini. Secondo Aristofane, con questa tecnica le donne s'impadroniscono del tesoro di Delo, pilastro economico della guerra. Prendono il potere sul denaro e beneficiano dell'aiuto della Natura. (uc)