La sfida dei nuovi servizi all'infanzia, alle famiglie e alla gioventù: si conclude domani il seminario dell'Uneba
Una nuova progettualità nei servizi alla famiglia, all'infanzia, alla gioventù per rispondere ai nuovi bisogni. E' ruotato attorno a questa sfida il seminario di studi dell'Uneba (Unione nazionale istituzioni e iniziative di assistenza sociale) intitolato "Europa senza confini e le nuove frontiere del welfare locale" che si è aperto oggi in via della Cittadella 31 e che sarà in corso anche domani.All'incontro, al quale ha partecipato stamani l'assessore alla pubblica istruzione, si sono confrontate varie esperienze in un'ottica di promozione della qualità dei servizi e di ricerca di elementi di innovazione e riqualificazione degli interventi rivolte ai bambini, ai minori, alle famiglie.Nel corso del dibattito è stata illustrata l'esperienza di Firenze che, grazie alla stretta collaborazione con il privato sociale, ha attivato servizi socio-educativi domiciliari e scolastici, i centri diurni, l'affidamento familiare, rilanciato di recente con una campagna di sensibilizzazione, strutture di prima e seconda accoglienza per minori in difficoltà che hanno costruito una rete di servizi sul territorio.Il seminario si struttura in cinque gruppi che discutono i risultati del proprio lavoro in sessioni plenarie di approfondimento comune, coordinati da esperti e da un Comitato scientifico. (vp)