Domenica prossima, in piazza Santa Croce, seconda edizione del "Libro in piazza" con gli ambulanti del libro usato

Si rinnova l'appuntamento con "Il Libro in piazza" promosso dagli assessorati alla cultura e allo sviluppo economico, dalla Confesercenti, Confocommercio e dalla CISL ambulanti.Dopo il buon successo riscosso nella prima edizione di dicembre in piazza Indipendenza, "Il Libro in piazza", domenica 23 maggio dalle 8,00 alle 20,00 si sposta in piazza Santa Croce, sul lato opposto rispetto alla Basilica. Un'occasione per far incontrare appassionati e commercianti, per far vendere, acquistare e scambiare libri usati ma anche calendari, figurine, manifesti ed altro "materiale cartaceo" da collezione. Ma ci sarà anche ampio spazio per lo spettacolo ed il divertimento con il poeta Leo Parducci e gli asini dell'Arci Asino Castello.Saranno una trentina gli ambulanti e i librari in piazza.Secondo l'Amministrazione Comunale, "l'idea è di far nascere un mercato del libro usato fisso, anche se periodico, come accade per il mercato dell'antiquariato, per incrementare la cultura del libro usato. Negli ultimi cinque anni Firenze, a livello nazionale, si è assestata secondo le rilevazioni dell'ISTAT, sempre ai primi due posti per quello che riguarda la lettura, la vendita e la diffusione dei libri. La qualità della vita si misura anche nella lettura di un buon libro, nell'andare a vedere un museo, un film al cinema o uno spettacolo teatrale".La giornata sarà allietata anche da Leo Parducci, poeta e improvvisatore di poesie e di filastrocche demenziali, che in frac e bombetta cercherà, scherzosamente, di vendere il suo libro e di comporre, "al volo", poesie su temi suggeriti dal pubblico.Dalle 15,30 in piazza Santa Croce, "Asino chi legge": una biblioteca a quattro zampe riservata ai piccoli lettori che potranno leggere i loro libri preferiti in groppa ad un asino.L'appuntamento del "Libro in piazza" non è rivolto solo ad un pubblico adulto ma anche ai bambini: è quindi per tutta la famiglia."Il Libro in piazza": per una domenica diversa, per trovare il libro o il fumetto che da tempo stiamo cercando. (uc)