Calcio benefico alle Due Strade per i bambini della Terra Santa
L'Associazione Nuove Frontiere in Medicina e Psicologia e i gruppi scout della Toscana con il patrocinio dell'assessore allo sport del Comune di Firenze, vogliono proporre a tutti gli insegnanti delle scuole di Firenze e comuni limitrofi di coinvolgere i loro alunni in una piacevole e divertente manifestazione, realizzata a scopo umanitario a favore di tutti i bambini della Terra Santa.Questa manifestazione si terrà il giorno 30 maggio alle ore 10 presso lo stadio delle Due Strade di Firenze. Si tratta di una partita di calcio triangolare fra i musicisti delle due principali orchestre d'Italia: l'Orchestra Filarmonica della Scala di Milano, il Maggio Musicale Fiorentino di Firenze e i Maestri di Tennis Team. Hanno dato la loro disponibilità anche alcune glorie del calcio italiano: Giancarlo Antognoni, Luciano Chiarugi, Alberto Di Chiara, Massimo Orlando, Celeste Pin, Andrea Pazzagli, Mario Faccenda, Aldo Firicano, Daniele Carnasciali.Parteciperà alla partita inoltre, l'assessore allo sport ed è stato invitato anche il sindaco.In una tale manifestazione non poteva mancare un inno iniziale. Per questo, è stata invitata la Banda dell'Impruneta che darà inizio alla partita con musiche della Walt Disney o la Sinfonia dei giocattoli di Leonard Mozart o altre musiche piacevoli adatte allo scopo.Gli alunni delle classi che aderiranno al progetto, dovranno scrivere a scuola, su una cartolina che verrà consegnata direttamente alle scuole, un pensierino sul tema della solidarietà, della pace e dell'amore. Lo scopo è quello di sensibilizzarli nei confronti di altri bambini lontani e meno fortunati. E, qualora lo desiderano, potranno unire alla cartolina un disegno sullo stesso tema.La cartolina è divisa in due parti: una parte serve al bambino per scrivere il proprio pensierino, l'altra, invece, per scrivere nome, cognome, nome della scuola di provenienza.Sia la cartolina con il pensierino scritto che il disegno, i bambini dovranno portarli allo stadio. All'ingresso verranno ritirati entrambi da alcuni giovani. Questi divideranno il cartoncino e, la parte scritta la consegneranno di nuovo al bambino che potrà legarla alla cordicella del palloncino che gli verrà consegnato all'ingresso. Palloncino che tutti i bambini faranno volare prima dell'inizio della partita di calcio. L'altra metà, invece, verrà messa dai giovani in un'urna e verrà estratta a sorte. Il bambino vincitore riceverà in premio il pallone firmato dai giocatori, mentre tutta la classe a cui appartiene, riceverà in premio un certo quantitativo di libri di avventure, gentilmente offerti da alcune Case Editrici per la biblioteca della scuola da cui il bambino proviene.L'ingresso allo stadio è gratuito. E' gradita una offerta spontanea poiché tutto il ricavato dell'iniziativa andrà a favore dell'"Infanzia ferita in Terra Santa".(seg-red)